Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il singolare fascino rinascimentale di Firenze Number Nine
Pierattelli Architetture è l'autore di questo pluripremiato albergo italiano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/01/2016 - L'ultimo premio che si è aggiudicato, in ordine cronologico, è quello del Best Urban Hotel di Condé Nast - 2016 Europe & Mediterranean Awards for Excellence, ma è stato anche Trivago Hotel Awards 2013, Top 100 Hotels in Italy 2015 e TripAdvisor Traveller’s choice 2015 / Top 25 Hotels – ItalySi tratta di Firenze Number Nine, struttura ricettiva, oggetto di un restauro conservativo firmato dallo studio fiorentino Pierattelli Architetture, ricavata all'interno di una nobile residenza del ‘600 nel cuore più antico del capoluogo toscano.

Il progetto dell'hotel, che coniuga arte, bellezza, eleganza, all’insegna dei più alti standard dell’ospitalità, si fonda su un'attenta cura dei dettagli, uno studio rigoroso dei percorsi e dei vari ambienti, la ricerca di uno spazio accogliente e ospitale che doni al visitatore la sensazione di “sentirsi a casa”. 
Gli spazi dell'hotel comprendono venti camere, una reception, una zona lounge-biblioteca, un ampio ristorante e un fitness center adiacente. 

La reception, il primo spazio al quale si accede, è caratterizzata dalla presenza di un camino sempre acceso, del soffitto a vela e dalla presenza degli archi perimetrali che donano a questo volume un aspetto distinto ed elegante, tipico degli ambienti aristocratici fiorentini. Questo spazio dialoga con l'adiacente biblioteca contenente volumi sulla storia, l’architettura e l’arte fiorentina e toscana. 

Le camere, distribuite ai piani primo secondo e terzo, si differenziano tra loro per i servizi offerti, per le dimensioni, per le tonalità cromatiche dei componenti d’arredo, dei materiali di rivestimento e della pavimentazione in parquet. 
Gli elementi distintivi sono rappresentati dalle boiserie delle pareti (che ripropongono in maniera originale il tema del "bugnato" fiorentino), le imponenti testate in pelle, la qualità dei tendaggi e degli arredi. Alcuni ambienti presentano affreschi e decorazioni murali, in particolare tre stanze presentano soffitti decorati "a mezzo fresco" databili alla fine del Settecento.

Una delle particolarità dell'hotel è l'aver trasformato alcuni spazi in una vera e propria Galleria d'Arte, che ospita a rotazione opere di pittura, scultura, grafica e fotografia. Una scelta frutto di “una profonda riflessione sull’esperienza e la fruizione dell’arte integrata negli interni dell’hotel, come lo è nel tessuto urbano della città”.

 


  Scheda progetto: Firenze Number Nine
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Firenze Number Nine

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata