Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

The Jane: la cucina raffinata incontra il rock ’n roll
Ad Anversa il ristorante nella cappella di un ex-ospedale militare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/10/2015 - Si è appena aggiudicato il Premio assoluto dei Restaurant&Bar Design Awards 2015. Si tratta del ristorante The Jane ad Anversa progettato dall'architetto Piet Boon che ha convertito la cappella di un ex-ospedale militare nel ristorante dei due noti chef belgi, Sergio Herman e Nick Bril. 
La loro idea di un ristorante in cui “fine dining meets rock ’n roll” si è concretizzata nell'intervento che si è avvalso anche del supporto di Studio Job, Mathieu Nab e .PSLAB

La cappella è stata trasformata in ristorante esclusivo, dallo stile contemporaneo e internazionale. Il progetto, puntando sull'autenticità, sulla funzionalità, sui materiali e sulla bellezza del tempo vissuti da quegli ambienti, ha ripristinato solo lo stretto necessario preservando, quindi, tutto il resto. 

Il soffitto originale trasmette l'idea di ambiente puro, sobrio e rispettoso. 
L'altare originale ha ceduto il posto alla cucina che, come in un moderno santuario, è “abbracciata” da una vetrata dando modo agli ospiti di assistere a tutti i procedimenti 'creativi'. 
La passione condivisa da i due chef e da Boon di lavorare con materiali puri e ricchi è espressa con l'utilizzo di pietra naturale, pelle e legno di quercia di qualità eccezionali. 

Studio Job ha progettato le finestre, comprensive di 500 pannelli unici tutti ispirati alla funzione originale: girasoli, diavoli, teschi, i bambini della cappella, Gesù sulla croce, dadi, torsoli di mela, chiavi inglesi, coni gelato, un canonico, croissant, pinguini, trofei, maschere antigas e torte di compleanno. Una traduzione contemporanea delle vecchie vetrate tramite archetipi di vari mondi che raccontano storie eccezionali di bene e male, ricchi e poveri, vita e morte, buon cibo e religione. 
Lo studio libanese .PSLAB ha progettato, invece, uno dei 'pezzi forti' del ristorante, un gigantesco lampadario, di 800 chilogrammi, di 12 metri per 9, con oltre 150 lampadine.

 

 


  Scheda progetto: The Jane
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto
Richard Powers
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Piet Boon

The Jane

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata