Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

R3architetti: progettare in soli 14 metri quadrati
Lo spazio di lavoro è articolato intorno a una struttura di tubi innocenti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/06/2015 - R3architetti ha trovato il suo spazio da adibire alla progettazione in un piccolo locale commerciale di 14m2 affacciato su strada nel quartiere di San Salvario, Torino. 
Considerate le dimensioni ridotte, si è lavorato soprattutto in sezione, articolando lo spazio di lavoro attorno ad una struttura in tubi innocenti che, oltre ad essere un supporto per tavoli e soppalco, enfatizza la volumetria dello spazio preesistente attraverso una serie di portali.

La prima porzione della struttura è dedicata ai progetti. Essi sono appesi a una cortina di corde illuminata da 3 lampade ad incandescenza che definiscono uno spazio espositivo a tutta altezza. Sul lato opposto trovano luogo i progetti in corso, che prendono forma sul grande pannello in OSB sul quale sono appesi tavole e strumenti di lavoro.

Le mensole su cui appoggiano i tavoli permettono di liberare lo spazio sottostante creando un’unica tavolata a sbalzo adibita alla progettazione. I singoli spazi di lavoro sono identificati dalla presenza di lampade.

Al mezzanino, adibito alla realizzazione di maquette, si accede attraverso una scala a pioli da ponteggio ricavata in una nicchia del muro. Le riunioni e il ricevimento avvengono su di una lastra di vetro in prossimità dei progetti in corso.

 


  Scheda progetto: Spazio R3
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Gallitto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
R3architetti

Spazio R3

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata