Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Pergine l'edificio unifamiliare BL di Burnazzi Feltrin Architetti
Un unico e rigoroso volume bianco, compatto e articolato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/04/2015 - L'edificio unifamiliare BL, progettato da Burnazzi Feltrin Architetti, si trova nella zona nord del Comune di Pergine, su di un terreno mediamente piano. Dall’area si gode una bellissima vista sul castello e sulla chiesa arcipretale di Pergine, sul gruppo del Brenta e altri rilievi minori; il soleggiamento è ottimale per tutto l’anno, permesso sia dai profili montani che dagli edifici circostanti. 

Il progetto ha previsto la ristrutturazione edilizia e l'ampliamento di un edificio degli anni '60, su due piani più una soffitta, per adattarlo alle esigenze dei nuovi proprietari. 

Il volume è costituito da un corpo di fabbrica di tre piani fuori terra. La particolarità del luogo e dell'edificato esistente, hanno suggerito di rendere molto compatto, basso e articolato il volume costruibile. Si sono volute ridurre visivamente le dimensioni e l'impatto del fronte principale, usando le logge invece dei balconi e trattando parte del secondo piano, destinato a copertura con falde, come uno spazio aperto con veranda. 

All’esterno l’intervento è caratterizzato da grandi aperture vetrate protette che permettono di beneficiare del contributo solare in inverno, di proteggersi dal surriscaldamento estivo e di godere a pieno del bellissimo panorama. 

I prospetti, le tende esterne, gli infissi basso emissivi in legno e alluminio, presentano un'unica cromia, il bianco, non presente in nessuna delle singole tinte presenti sugli edifici vicini. La loro sommatoria è rappresentata proprio dal colore bianco la cui caratteristica è di contenere tutti i colori dello spettro elettromagnetico e, quindi, del contesto. 

L'alloggio ha il piano interrato destinato a cantine e locale tecnico, il piano terra dotato di garage, ingresso con zona armadi, deposito e il piano primo destinato ad alloggio della famiglia. 

La scala, nella posizione baricentrica in cui si trova, permette di valorizzare appieno la superficie destinata all'alloggio.

 

 


  Scheda progetto: edificio unifamiliare BL
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Burnazzi Feltrin Architetti

edificio unifamiliare BL

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata