Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: un appartamento a pochi metri dall'ex fabbrica del Gas
Archifacturing reinterpreta un’abitazione di un tipico stabile degli anni '50
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/03/2015 - A pochi metri dalla vecchia fabbrica del Gas di Roma, in un giovane e fervente contesto fatto di reminiscenze industriali, Street Art, nuova fucina creativa di Roma, lo studio Archifacturing reinterpreta un’abitazione di un tipico stabile degli anni '50. 

L’assetto originale dell’appartamento consta di due camere da letto, un soggiorno con cucina a vista, un servizio e un ripostiglio. La committenza richiede la creazione di uno spazio modulare che non perda le originali comodità, che accolga un pianoforte, superfici dove liberamente esprimere creatività ed estemporanee idee in uno stile giovane fatto di materiali naturali e semplici, senza dimenticare la tradizione, il passato ed il personale vissuto. 

Archifacturing rimodula gli spazi realizzando un open-space che si sviluppa su spazi naturalmente indipendenti; all’occorrenza tali spazi sono completamente separati mediante una vetrata a scomparsa totale, ripristinando così l’originale assetto con la presenza di una seconda camera da letto in uno spazio intimo e autonomo. L’attento studio delle possibilità offerte dalla planimetria ha consentito la creazione di comodi spazi ripostiglio e di librerie che si integrano e scompaiono in toto in strutture appositamente reinterpretate. 

La vicinanza dei vecchi gazometri e le loro essenziali sagome nel cielo romano, hanno ispirato l’uso del ferro grezzo che, insieme al legno, è protagonista di tutti gli elementi di arredo, disegnati uno per uno nei minimi dettagli. Le ante degli armadi-ripostiglio diventano cosi originali boiserie dal caratteristico dogato ligneo incorniciato dal ferro spazzolato, la vetrata è realizzata in ferro e vetro trasparente ed opalino con motivi geometrici che si intersecano nel gioco di quattro ante scorrevoli, il tavolo da pranzo reca cassetti ed una cornice superiore in ferro che ospita la calda tavola in teak, la panca offre una comoda seduta contenitore dal profilo obliquo, il mobile TV presenta una essenziale struttura in ferro e cassetti in legno, la libreria reca mensole in ferro che penetrano il legno in una originale esecuzione “ a pettine”. 

Il grigio e bianco delle pareti accompagnano le superfici lavagna nere. Su richiesta della committenza, la stanza da letto presenta una striscia di vernice lavagna che riproduce l’idea di una flusso ininterrotto di pensieri, una lavagna universitaria su cui elaborare nuovi studi ed idee.

 

 


  Scheda progetto: Gazometro Apartment
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Giulio d'Adamo Photographer
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Archifacturing

Gazometro Apartment

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata