Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Unusual Villa: una scatola metallica dal 'cuore' leggero
A Sengokubara una “goccia” di architettura firmata da Sigheru Ban
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/08/2014 - Un ampio cortile a forma di goccia, ritagliato all'interno di un rettangolo: una forma decisamente poco convenzionale che riconduce a soluzioni altrettanto insolite di distribuzione degli spazi interni. 
Una scura e rigida scatola metallica all'esterno, che rivela al suo interno un cuore leggero e caldo come il legno di cui è costituito: è Villa a Sengokubara, progetto dell'autorevole architetto giapponese Shigeru Ban, vincitore dell'ultimo Premio Pritzker e soprattutto emblema di un'architettura sostenibile di altissima qualità e al servizio della comunità.  

L’approccio creativo e innovativo, soprattutto per quanto riguarda materiali e strutture, è l’elemento che accomuna tutte le sue opere. La composizione si sviluppa secondo una sequenza radiale di camere lungo la planimetria aperta, a forma di goccia, attorno al cortile-giardino dov'è chiaramente individuabile un unico riferimento: un albero. 

Come perle di una collana, le singole funzioni dell'abitare sono disposte una di fianco all'altra ed ogni camera gode di un'ampia vista verso il cortile verde: la facciata interna completamente vetrata sfuma così i limiti tra spazio interno ed ambiente esterno. 

Nell'ala sud gli spazi privati dei proprietari, a nord le altre camere accessibili tramite ingresso separato: i due volumi sono interrotti, tagliati da un passaggio aperto che conduce al giardino; le pareti divisorie sono tutte orientate verso un punto centrale immaginario al centro del patio, come fette di una torta dai contorni irregolari. 

Fonte: Blink – blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata