|
16/05/2014 - Casa Narigua di David Pedroza, P+0 Arquitectura, si trova a El Jonuco, una selvaggia regione messicana con una splendida vista a 360° sul contesto naturale. É un luogo racchiuso tra le montagne dove i coloni vivono immersi nella vegetazione tipica del nord est del Messico.
L'impegno degli architetti è stato incentrato sul poter godere della vista delle montagne, rispettando la vegetazione e creando una casa che 'volasse' al di sopra delle cime degli alberi.
L'edificio è diviso in tre prismi. Il primo contiene il garage e i depositi, il secondo l'ingresso, la camera matrimoniale e la comunicazione con il livello più basso, il terzo prisma, dove vi sono la cucina e la zona dei servizi. La vita all'aria aperta si svolge sul lato ovest della casa, su una serie di terrazze che si affacciano sul punto focale della residenza: due spettacolari montagne che è quasi possibile toccare.
Contrariamente alla sua imponente immagine esterna, all'interno la casa è caratterizzata dalla trasparenza del vetro che converte il paesaggio in elemento della vita quotidiana. Il vetro dialoga con le grandi pareti, i tetti piani e le strutture in legno tipiche dell'architettura tradizionale messicana. Le pareti colorate e enormi finestre a tutt'altezza riflettono il paesaggio e sembrano quasi far scomparire la casa che, vista da lontano, è facile la si possa scambiare per la conseguenza di un “incidente geologico”.
Casa Narigua è una scultura in pietra umilmente immersa in un paesaggio suggestivo.
|