Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nella Roma storica il Celio Apartment di Carola Vannini
Elemento cerniera della zona giorno è la cucina, corpo galleggiante ed indipendente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/01/2014 – Il Celio Apartment, un importante appartamento situato alle spalle del Colosseo, in una storica via di Roma, è stato completamente ripensato e ridistribuito a seguito di una importante opera di progettazione ed interior design che porta la firma di Carola Vannini. Il punto di partenza è stata la principale esigenza di aprire gli spazi fra di loro e verso l’esterno, rendendo così gli ambienti ariosi e generosamente illuminati dalla luce naturale.

Elemento cerniera della zona giorno è il volume della cucina che, pur essendo direttamente comunicante con l’ingresso e con l’ampio soggiorno, se ne discosta volumetricamente delineandosi come un corpo galleggiante ed indipendente che non tocca né soffitto né pavimento. La possibilità di aprire o chiudere le porte scorrevoli in vetro satinato, restituisce all’occorrenza la privacy e l’isolamento alla cucina. Il soggiorno è dominato da linee essenziali che si integrano con gli arredi, molti dei quali sono realizzati artigianalmente e su disegno dell’architetto.

Una immediata comunicazione distributiva e visiva con l’ampio balcone esterno è sottolineata dalla continuità della pavimentazione in legno e dalla scelta di infissi di colore scuro che incorniciano dei veri e propri quadri naturali offerti dal panorama circostante. Le generose aperture fra soggiorno, ingresso e cucina, oltre ad assicurare una totale flessibilità di utilizzo, creano un gioco di molteplici prospettive architettoniche, evidenziate dalla presenza di fughe luminose realizzate con fasce di led multicolore.

La zona notte è organizzata attorno ad un corridoio di distribuzione. Questo è progettato in modo da dilatare gli spazi ed enfatizzare i giochi di luce.

 


  Scheda progetto: Celio Apartment
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Pedretti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
carola vannini

Celio Apartment

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata