Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Florian Bush architects disegna House in Takadanobaba
Sinuose tende disegnano gli spazi interni del nuovo progetto residenziale a Tokyo
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/05/2013 – Florian Bush Architects ha recentemente completato l'ultimo progetto residenziale House in Takadanoba nel fitto tessuto residenziale della capitale giapponese.Come molti degli esempi residenziali contemporanei localizzati a Tokyo il vincolo della conformazione del terreno resta una costante imprescindibile nell'elaborazione funzionale e formale del progetto, che in questo caso deve rientrare in un lotto largo 2.7m e profondo 22m.
 

Muovendosi all'interno dei tre piani dell'edificio si attraversano differenti atmosfere. La successione di ambienti non è scandita da muri di partizione, bensì da soffici tende mobili, che enfatizzano ancor di più la profondità della struttura. La texture dei tessuti crea un interessante contrasto con la ruvidità del cemento lasciato a vista.
 

Una scala a chiocciola in metallo unisce i tre livelli. La sinuosità delle sue geometrie, inserite all'interno della spoglia struttura, la trasformano in un'organica scultura a tutta altezza. L'arredo interno diventa minimo e si poggia sulle ridotte murature longitudinali che compongono lo spazio.


  Scheda progetto: House in Takadanobaba
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto
Florian Busch Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Florian Busch Architects

House in Takadanobaba

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata