Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

House of silence: la nuova villa di Kouichi Kimura
Raffinati contrasti di luce ed ombre tra ruvide pareti di cemento
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/02/2013 – Una raffinata composizione geometrica di pesanti blocchi in cemento contraddistingue la nuova villa, House of Silence, realizzata dallo studio FORM, ubicata nell'area residenziale di Shinga, vicino a Kyoto, in Giappone.

In linea con le richieste del committente, la casa è caratterizzata da una netta chiusura rispetto all'esterno, peculiarità che ritroviamo in molti progetti residenziali nel panorama architettonico giapponese. Il ridotto numero di aperture in facciata non limita però la luminosità degli ambienti, grazie al sapiente disegno di patii interni e camini di luce ricavati dalla copertura.
 
Richard Meier definì il lavoro di Kouichi Kimura, architetto fondatore di FORM, “poetico e funzionale minimalismo nella quale un senso di apertura e privacy è raggiunto attraverso un attento disegno di tagli e stratificazioni di pareti, luci ed ombre, volumi e spazi”.
Questa descrizione riassume perfettamente il progetto, composto da un susseguirsi di spazi interni dalle diverse altezze e giochi di luci che creano un atmosfera differente in ogni stanza.

  Scheda progetto: House of Silence
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota, Kei Nakajima
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota
Vedi Scheda Progetto
Takumi Ota
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
FORM / Kouichi Kimura Architects

House of Silence

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata