Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Curlewis House: una casa impossibile firmata da NMBW
Una progettazione rigorosa ed essenziale per abitare un paesaggio 'crollato'
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2012 - Lo studio australiano NMBW ha progettato la Curlewis House, una casa sulla penisola di Bellarine, all'imbocco del golfo di Melbourne. Questo lembo di terra che guarda verso la città gode di un'ottima visuale e di un paesaggio rurale ondulato e piacevole ma nonostante questo non è semplice abitare qui.

A un'analisi più accurata infatti l'intera penisola si rivela come un paesaggio "crollato": l'intera baia è il risultato di una linea di faglia locale, la monoclinale Curlewis, e le scarpate che scendono verso il mare, a causa delle argille ad elevata plasticità, sono considerate 'deboli'. Una progettazione rigorosa ed essenziale, inizialmente in risposta alla complessità geologica, è stata abbracciata da progettisti e committenti nel tentativo di dare una risposta adeguata alla scala del paesaggio e alle particolari condizioni del suolo.

La casa, vista da sud, si presenta come un unico muro in scala gigante, una silhouette che si inserisce come elemento nuovo nel paesaggio e incornicia il paesaggio più grande del golfo. Internamente la parete è ispessita in alcuni punti per inglobare la scala, il camino e delle sedute. Come molti edifici rurali del territorio la casa si estende nei cortili e nel giardino. Si tratta di una serie di spazi interni ed esterni, alcuni più contenuti, altri più ampi, in parte aperti e in parte richiudibili per permetterne la fruizione anche nei mesi più freddi.

Le pareti portanti in blocchi di calcestruzzo lasciati a vista e le travi di sostegno in acciaio donano agli interni un aspetto "ruvido" e scarno. Il pavimento invece è lucido, un massetto di cemento scuro che "indossa" in modo naturale i cambiamenti delle condizioni atmosferiche e, come la superficie della piscina scura, riflette la luce che cambia e le ombre della natura che circonda la casa.

  Scheda progetto: Curlewis House
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
NMBW Architecture studio

Curlewis House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata