Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La permeabilità della C/Z House di SAMI Arquitectos
Uno scuro volume in legno massello totalmente connesso con l'esterno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2012 - A São Roque do Pico, lo studio portoghese SAMI-Arquitectos, ha progettato la C/Z House. Partendo da quattro volumi distinti e adattando l'architettura tradizionale al terreno, ne risulta uno spazio living concepito in modo che le pareti siano una continuazione delle facciate esterne e in cui solo il vetro separi l'esterno dallo spazio interno della casa.

A seconda del vento prevalente o della vista desiderata, la casa può aprirsi su paesaggi diversi poiché la sua connessione e la sua permeabilità con l'esterno è totale.

Lo scuro volume in legno massello si “suddivide” in quattro distinte porzioni quando le lastre di vetro di grandi dimensioni sono aperte.
Per l'edificio è stato utilizzato un sistema di prefabbricazione concepito al fine di ottenere un rating A+ in termini di efficienza energetica.

La C/Z House è stata candidata al Premio Europeo per l'Architettura Contemporanea Mies Van Der Rohe 2011.

  Scheda progetto: C/Z House
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto
FG + SG architectural photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
SAMI-arquitectos

C/Z House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata