Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Xieira House II: un esercizio di stile ancorato al passato di Leiria
Lo studio portoghese A2+Arquitectos unisce minimalismo e tradizione
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/05/2012 - Situata su di un’area dalla forma stretta e allungata la Xieira House II, progettata dallo studio portoghese A2+Arquitectos, nasce con lo scopo di realizzare un’abitazione che si sviluppa su un unico livello nella località di Caranguejeira, nei pressi della città di Leiria.
L'ingombro della residenza è definito in funzione della progettazione e dell’ottimizzazione della luce naturale, in armonia con l’assetto climatico di un Paese mediterraneo come il Portogallo.

Volumetrie sinuose e superfici curve abbracciano un ingresso a corte definito dalla geometria netta di un percorso pedonale in legno che anticipa l’accesso principale della villa. Uno degli obiettivi di progetto è stato quello di far coincidere la funzionalità degli spazi con le condizioni ambientali e atmosferiche del sito: tutte le camere da letto sono, pertanto, orientate ad Est, il soggiorno a Sud, la cucina ad Ovest ed il garage a Nord.

L’ubicazione nei pressi della città di Leiria, che si distingue per le sue leggendarie e rigogliose foreste, volute dal re Dionigi Alfonso (sesto re del Portogallo e dell’Algarve dal 1279 al 1325) per proteggere la città dalle tempeste di sabbia provocate dai venti dell’Oceano Atlantico, ha permesso l’impiego delle casseforme in legno per la realizzazione dei muri in calcestruzzo a vista.

Il progetto è l’esito di una crescente riflessione sull’idea di architettura moderna e contemporanea, associando minimalismo alla tradizione, così come elementi allo stato grezzo a materiali pregiati.

Come risultato di un esercizio di stile la realizzazione dell’intervento si caratterizza per il carattere discretamente audace senza tralasciare lo stretto legame con la cultura locale come valore d’identità e d’appartenenza al territorio.

  Scheda progetto: XIEIRA HOUSE II
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto
FG + SG | Architectural Photography |www.ultimasreportagens.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
A2 + Arquitectos

XIEIRA HOUSE II

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata