30/03/2012 - "L'intento era quello di creare un edificio che massimizzasse la connessione con il panorama e il mare, creasse un giardino sul lato della montagna e riducesse al minimo la vista sugli edifici vicini", dice Greg Truen, partner dello studio SAOTA.
La Nettleton 199 si trova sul fianco destro della Lion’s Head e ha una fantastica vista sull'Oceano Atlantico.
La hall d'ingresso è uno spazio verticale molto scenografico che fa da contrappunto agli spazi della zona giorno. Il volume di questa grande area è modulato dall'andamento del pavimento a due livelli e dal piano della zona notte che 'fluttua' nello spazio ed è sospeso dal soffitto.
Questo elemento, che ha una morbida curva a “s”, contiene la camera da letto principale i cui spazi accessori sono separati tramite una serie di persiane in noce.
L'edificio offre uno spazio di grande impatto, volumetricamente scenografico e internamente molto dinamico. L'obiettivo dell'interior designer Adam Court di OKHA Interiors era quello di creare un'alternanza tra spazi più morbidi e intimi senza compromettere le linee geometriche pulite. “Questi elementi possono coesistere armoniosamente e sostenersi a vicenda”.
Grazie all'arredo e alle finiture scelti, gli interni hanno un carattere di comfort, naturalezza e organicità che conferiscono a tutta la casa un'atmosfera generale di calma e serenità.
|