Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'Equilibrio del quotidiano' nel restauro dello studio V+T
SemplicitĂ  formale e armonia con la storia di un edificio storico a Molfetta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2012 - Il progetto di Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio, dello studio V+T, prevede l’eccezionale restauro di tre livelli di un edificio storico del 1850 circa, situato a Molfetta (BA), in un'aerea sviluppatasi nel ‘700, denominata 'camere nuove', a ridosso dei cantieri navali.
Lo spazio originario presentava una disposizione di tipo tradizionale con il classico 'corridoio' che disimpegnava le stanze; il nuovo intervento architettonico reinterpreta gli spazi dandogli una nuova funzione in relazione ai bisogni del vivere contemporaneo.

Il percorso architettonico si sviluppa su tre livelli: il piano terra che comprende zona living in comunicazione con la zona cucina, bagno, lavanderia; il primo piano con le due camere da letto e bagno; al livello ‐1 vi è la zona living, spa (vasca idromassaggio, bagno turco, doccia emozionale,bagno).

Entrando nell’appartamento si avverte una sensazione unica di “equilibrio del quotidiano”, sembra che l’architettura ricerchi la semplicità formale e si fonda con la storia che le pareti di pietra hanno accumulato negli anni, con i materiali e gli arredi, ricreando un “perimetro creativo” isolato dalla routine e a tratti anche dalla realtà.

I materiali predominanti sono il cemento a vista nelle due scale in cemento armato gettato in opera, per la fruibilità dei tre livelli; il mosaico digitale che rappresenta disegni e acquerelli di Gianni Veneziano, elaborati graficamente; i vetri; il legno di rovere sbiancato per i pavimenti e per gli arredi su misura; infine la forte presenza della pietra messa a nudo a masso su alcune pareti e le volte in tufo del livello inferiore.

  Scheda progetto: Casa MDC
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto
Michele de Candia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Di Virgilio Veneziano

Casa MDC

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata