Dimensione testo  |
|
26/09/2011 - La progettazione di Casa GA ha costituito per graciastudio una grande sfida per la sua posizione, la forma e la scelta dei materiali. La configurazione della casa e dei suoi due volumi, nasce dalla volontà di creare differenti punti di vista nonchè da quella di ammirare una casa moderna da un’altra casa moderna.
Ogni finestra ha una sua ragione, sia per far entrare la luce che per ‘catturare’ un bel panorama.
I due volumi da cui è composta la casa sono collegati da un elemento verticale, che è il fulcro della circolazione della casa, da cui hanno origine tutti gli spazi.
La selezione dei materiali si è basata sull'idea di utilizzare elementi naturali che creano spazi ‘sensibili’ per l'uomo. All’esterno è stato utilizzato il policarbonato traslucido per rivestire un volume attraverso il quale filtra luce naturale tutto il giorno e di notte è illuminato dall’interno.
La combinazione con legno e il cemento ha lo scopo di creare un equilibrio tra i tre elementi e al tempo stesso un contrasto tra un materiale rigido (il cemento), uno caldo (il legno) e uno freddo (policarbonato).
I tre materiali sono utilizzati anche all’interno della casa per creare lo stesso effetto e sono combinati con la luce naturale e artificiale, mobili in legno scuro e pavimenti in legno chiaro.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
|
Scheda progetto: |
| |
graciastudio
Casa GA
|
|
|
|
|