Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il progetto di Casa JD firmato da bak Arquitectos
Una residenza estiva nel bosco di Mar Azul, in Argentina
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2010 – Una architettura minimal sia nella geometria che nella scelta dei materiali, in grado di integrarsi al contesto naturale. Questa l’idea che ha guidato María Victoria Besonías e Luciano Kruk, i due progettisti argentini alla guida dello studio bak Arquitectos, nella progettazione di Casa JD, una residenza estiva costruita in una radura di alberi nel bosco di Mar Azul – frazione di Villa Gesell – nella provincia di Buenos Aires.
 
La residenza sorge in un luogo di elevato valore paesaggistico, dove sorgono abitazioni concepite come “case pittoresche in un luogo di fantasia”. Diversamente da queste, Casa JD è stata concepita come un’architettura molto semplice in vetro, cemento e legno, in grado di integrarsi al contesto naturale che la ospita. Il basso budget a disposizione e la necessità di assicurare ai committenti una manutenzione pressoché nulla hanno determinato ogni scelta estetica e costruttiva.
 
“La necessità di catturare la luce – spiegano gli autori del progetto – ha portato a concepire la struttura come una “semi-copertura” con grandi pannelli vetrati che consentono dall’interno la vista in tutte le direzioni, mentre dall’esterno riflettono il paesaggio per una completa fusione con lo stesso”.
 
La necessità di abbattere il più possibile i tempi di realizzazione e l’obiettivo di una minima manutenzione hanno portato alla scelta del cemento a vista. La protezione termica è garantita dalla primavera fino all’autunno dall’ombra quasi costante assicurata dagli alberi. Condizione che ha sicuramente favorito la scelta del cemento, dal momento che si trattava di una residenza da utilizzare nei mesi estivi. È stato comunque scelto un cemento in grado di resistere al tempo, ma anche all’acqua. Cemento e vetro hanno così risolto sia il problema della manutenzione, che quello della integrazione con il bosco.
 
La residenza sorge su un terreno di 20x30 metri, sopraelevato rispetto al livello della strada. Se questo complica da un lato l’accesso al sito, dall’altro offre il prezioso vantaggio di una maggiore privacy in quanto sottrae l'abitazione alla vista dei passanti.
 
I committenti richiedevano due camere da letto, due bagni, ed una zona giorno concepita come open space con cucina a vista. La superficie complessiva non avrebbe dovuto superare i 150 metri quadrati.
 
La particolare pendenza del lotto, la vista da preservare sul bosco e gli spazi richiesti hanno rappresentato le linee guida della progettazione di Casa JD. La proposta di bak Arquitectos è consistita nella combinazione di due prismi puri, di diverse altezze, che si intersecano perpendicolarmente creando spazi a doppia altezza.
La forte pendenza del terreno è stata sfruttata per nascondere alcune zone dell’abitazione, riducendo in tal modo la percezione del costruito dall’esterno. Tutte le aree della zona giorno sono collegate da grandi aperture che portano a terrazze esterne con pavimentazione in legno.

  Scheda progetto: JD HOUSE
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto
Gustavo Sosa Pinilla
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
bak Arquitectos

JD HOUSE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata