Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Profili morbidi e levigati: il tavolo River di Bross
La struttura in legno massello rievoca l’azione dell’acqua sulla materia, plasmata e lavorata fino ad ottenere un risultato fluido e naturale
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PROFILI MORBIDI E LEVIGATI: IL TAVOLO RIVER DI BROSS
12/09/2022 - La struttura in legno massello, dai profili morbidi, è la matrice che genera il tavolo River di Bross firmato da Marco Spatti. Il disegno rievoca con le sue linee stondate l’azione levigante dell’acqua sulla materia, plasmata e lavorata fino ad ottenere un risultato fluido e naturale. 
 
River è una famiglia di tavoli la cui base - proposta in noce canaletto o frassino in molteplici finiture - si compone di tre elementi verticali dalla sezione ellittica e leggermente inclinati, uniti tra loro nella parte inferiore da altrettanti traversi con crociera centrale. 
 
La struttura del tavolo River è iscritta in un cerchio ed è stata pensata per essere un’interpretazione del tradizionale cavalletto, con dettagli di giunzione che valorizzano l’expertise dell’azienda nella lavorazione del legno: sostiene un piano rotondo, disponibile con differenti diametri, o ovale nella lunghezza di 300 o 350 cm. 
 
In queste ultime configurazioni la base risulta raddoppiata e River acquista un’estetica importante, ideale per grandi progetti residenziali o sale riunioni. 
Il top, infine, ha bordo rastremato per creare un piacevole contrasto tra i concetti di leggerezza e solidità ed è proposto in varie essenze di legno, in marmo o in cristallo.

Bross su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2023
Tra relax e conversazione: gli sgabelli Bross per l'indoor
Volumi morbidi, scocca imbottita e colori inediti, le sedute completano i nuovi scenari domestici e rinnovano il mondo hospitality

01/06/2023
Volumi sinuosi e materiali naturali per i nuovi arredi Bross
Disegnati da Monica Armani, sedie, poltroncine, sgabelli, tavoli e coffee table danno vita alla collezione Aretha

28/03/2023
Arriva la primavera per le sedute Bross
Dal verde al rosa, i colori tenui della nuova stagione vestono sedie e poltroncine, tra vecchie icone e recenti collezioni

27/01/2023
Nuove forme e materiali per i Coffee Table Bross
Legno, marmo, metallo e vetro: i complementi per l’area living firmati Victor Vasilev, Marco Zito, Giulio Iacchetti e Michael Schmidt

02/12/2022
Sedute lounge e complementi di arredo per ambienti smart
Marco Zito firma i nuovi arredi Bross delle collezioni WAM e SIT: sedute lounge, panche e coffee table dal design trasversale

23/11/2022
Gli sgabelli Cosmo firmati da Marco Zito per Bross
Linee essenziali e slanciate danno vita alle nuove sedute ideali per ambienti residenziali, hospitality o ufficio

27/07/2022
I nuovi tavolini Bross, tra purezza e astrattismo
La collezione Loop firmata Victor Vasilev unisce tra loro acciaio e marmo, in un perfetto studio delle proporzioni e degli spessori

15/02/2022
Le sedute Bross per la zona dining
Ergonomiche, imbottite e totalmente personalizzabili: le collezioni Ascot, Path, Nora e Break

27/01/2022
Le sedute Bross per il Victor Restaurant a Toronto
La collezione di sedie, poltroncine e sgabelli Break arreda il nuovo indirizzo dal gusto retrò

30/12/2021
Le nuance del Pantone 2022 vestono le sedute Bross
Poltrone lounge, sedute e panche interpretano le tonalitĂ  fluide e dinamiche del Very Peri

29/11/2021
Gli arredi Bross si tingono di rosso
Dalla tonalitĂ  lacca allo scarlatto, carminio e magenta: imbottiti e complementi reinterpretano le diverse sfumature del periodo natalizio

11/10/2021
Gli imbottiti Bross in palette autunnale
Dal color cioccolato al verde, le sedute firmate Marco Zito e Michael Schmidt si vestono di nuove tonalitĂ 



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
BROSS-ITALIA

RIVER
RIVER
RIVER
RIVER
RIVER

BROSS-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata