Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Laboratorio Umano di rigenerazione territoriale a Riesi
Aperta la call per una scuola estiva rivolta a studenti universitari e progettisti under 40
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/07/2020 - Riesi è una cittadina della Sicilia centrale, nella provincia di Caltanissetta. Negli anni Sessanta l’architetto Leonardo Ricci realizza, su incarico dell’amico e pastore valdese Tullio Vinay, il progetto del Villaggio Monte degli Ulivi, un luogo dedito all’educazione dei bambini. La chiesa valdese – presente nell’isola fin dall’Ottocento – si pone come supporto educativo, culturale e sociale delle classi sociali più deboli, in un territorio fragile e isolato.

In questo contesto si inserisce il Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale, una scuola estiva il cui obiettivo è alimentare l’attenzione per le aree interne del nostro Paese e rigenerare la comunità locale attraverso un percorso di partecipazione nella definizione di nuove opportunità per i giovani.

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio, la scuola estiva sul bene confiscato alla mafia a Riesi, che si terrà al Villaggio Monte degli Ulivi, opera di Leonardo Ricci, dal 22 al 30 agosto.

La call è rivolta a studenti universitari e progettisti under 40 per partecipare al primo Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale a Riesi (CL).

Scadenza per invio delle candidature: 15 luglio 2020.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Servizio Cristiano e Associazione culturale plug_in

Laboratorio Umano di rigenerazione territoriale a Riesi

Riesi è una cittadina della Sicilia centrale, nella provincia di Caltanissetta. Negli anni Sessanta l’architetto Leonardo Ricci realizza, su incarico dell’amico e pastore valdese Tullio Vinay, il progetto del Villaggio Monte degli Ulivi, un luogo dedito all’educazione dei bambini. La chiesa valdese – presente nell’isola fin dall’Ottocento – si pone come supporto educativo, culturale e sociale delle classi sociali più deboli, in un territorio fragile e isolato. In questo contesto si inserisce il Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale, una scuola estiva il cui obiettivo è alimentare l’attenzione per le aree interne del nostro Paese e rigenerare la comunità locale attraverso un percorso di partecipazione nella definizione di nuove opportunità per i giovani.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata