Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rigenerare il centro storico di Caiazzo (CE)
La call mira a valorizzazione il paese della provincia di Caserta con particolare attenzione allo sviluppo turistico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2022 - Il Comune di Caiazzo, paese di circa 5000 abitanti in provincia di Caserta, ha prorogato i termini di scadenza del concorso di progettazione in due gradi per individuare soluzioni di rigenerazione urbana e valorizzazione del suo centro storico, con particolare attenzione allo sviluppo turistico.

L'obiettivo dell'amministrazione è, infatti, quello di favorire la crescita intelligente e sostenibile del luogo, che assicuri lo sviluppo armonico del territorio, la coesione economica, l'occupazione e la produttività.

Le proposte progettuali dovranno tenere conto della vocazione territoriale, al fine di individuare soluzioni compatibili con gli strumenti urbanistici regolatori generali e facilmente realizzabili, con l'adozione di soluzioni a basso impatto ambientale, di recupero del patrimonio esistente.

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera comprensivo degli oneri della sicurezza, è di 3.000.000 euro al netto di I.V.A.

È adottata una procedura telematica aperta in due gradi, ai sensi dell’articolo 154, comma 4, del Codice:

I grado: elaborazione proposte di idee
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui all’articolo 7 e in possesso dei requisiti di cui all’articolo 8 del presente disciplinare.
Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n.10 migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
Consegna 1a fase entro il 30 novembre 2022

II grado: elaborazione progettuale
La partecipazione al II grado è riservata ai soggetti che hanno superato la fase di primo grado.
Il secondo grado è volto a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate dai concorrenti ammessi al secondo grado.

​Il Concorso si svolgerà, in forma gratuita e anonima, esclusivamente con modalità telematica mediante l’utilizzo della piattaforma di Progettazione accessibile al seguente link: https://cuccaiazzocastelcampagnano.tuttogare.it/index.php, pertanto verranno ammesse solo le candidature presentate attraverso la piattaforma telematica.
Non saranno ritenute valide candidature presentate in forma cartacea o a mezzo Pec o qualsiasi altra modalità di presentazione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Caiazzo

Rigenerazione Urbana del Centro storico di Caiazzo ai fini della coesione economica, occupazione, produttivitĂ , sviluppo turistico

Il presente concorso ha ad oggetto l’acquisizione, dopo l’esperimento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dell’opera descritta in premessa, a basso impatto ambientale, conforme alle specifiche tecniche e a ai criteri ambientali minimi adottati dal Ministero della Transizione Ecologica, secondo le Linee Guida approvate con Decreto del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale di concerto con il MIT in data 29 dicembre 2021.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata