JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Park Associati e l’intervento di retrofitting per la sede de Il Sole 24 Ore
Da cubico e monolitico, lo studio milanese trasforma l'edificio in un headquarters permeabile e accessibile
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Park Associati Park Associati
18/05/2021 - Park Associati, lo studio, fondato nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi, negli ultimi anni ha firmato moltissimi progetti nell’ambito delle sedi di lavoro e di rappresentanza per grandi gruppi. Quella de il Sole 24 Ore a Milano è uno degli ultimi esempi.
Applicando la pratica del retrofitting, lo studio milanese ha migliorato le prestazioni ambientali e dato nuova vita all'edificio esistente nato nel 1988 per ospitare gli uffici della società farmaceutica Alfa Wassermann. Da edificio cubico monolitico, rinchiuso nel proprio volume opaco Park Associati lo ha reso un edificio innovativo e permeabile.

La ricerca sulla facciata, gli spazi interni luminosi e adattabili alle esigenze del tenant, il gruppo editoriale Il Sole 24 Ore, e la grande terrazza al decimo piano con vista sulla città e sulle Alpi caratterizzano il progetto.

La facciata è stata rimodellata completamente per rendere il volume più slanciato. Il vetro rende la facciata pulita e trasparente, movimentata da sottili lesene metalliche e dall’alternanza di parti trasparenti e serigrafate che ridisegnano campiture geometriche capaci di riflettere diversamente la luce esterna. Logge a doppia altezza scavate nella facciata rompono l’uniformità della superficie e sono un’estensione dell’ufficio all’aperto.
Per le due facciate principali si è scelto un vetro altamente performante che ricopre come un velo leggero i fronti opposti dell’edifico. L’intero lato nord e il vano esterno delle scale, sono ricoperti da lamiera presso-piegata, microforata e verniciata, un materiale che crea un volume diaframmatico rispetto alle facciate. 

Un percorso accompagna dipendenti e visitatori all’interno dell’headquarter in modo accogliente e assertivo. La pensilina coperta sulla strada porta alla hall d’ingresso, un grande volume a doppia altezza, dove due vie luminose al soffitto agevolano i flussi verso il bar al piano terra, il giardino, e gli ascensori.

I corpi illuminanti si trovano all’interno di un corridoio di policarbonato che lascia trasparire la luce rendendola voluminosa e tridimensionale. 
Il caffè del piano terra è luogo d’incontro fra colleghi e ospiti esterni e affaccia sul giardino in cui piante di forme e colori diversi a seconda delle stagioni offrono ombra e colore alle sedute esterne. La cura dell’illuminazione e il giardino fanno dell’ingresso uno dei punti di riferimento dell’edificio.

Il layout dei piani riservati agli uffici è improntato al massimo della flessibilità per adattarsi a seconda delle esigenze e delle diverse funzioni. La caratteristica qualificante di tutti questi spazi è il rapporto diretto e costante con l’ambiente esterno per una sensazione spaziale di ampio respiro.
Chi lavora qui può godere della luce naturale e di una vista panoramica sulla città. Può sedersi e rilassarsi nelle logge, che ospitano piante di fargesia, una varietà di bambù dalla folta chioma ricadente lì piantate.

Al quinto piano, dove sono alloggiati gli studi di Radio 24, è possibile usufruire delle logge e del panorama anche per incontri e interviste.
Il decimo e penultimo piano è il piano che non c’era. Destinato in precedenza a ospitare i vani tecnici, è completamente rifunzionalizzato a spazio di rappresentanza e sale riunioni. Qui, su un terrazzo di 850 mq, si sviluppa un ambiente sospeso tra cielo e terra che alterna momenti di verde a diverse quote con sedute integrate e verde a prato. Riparato da una pensilina che spezza la luce del sole riverberandola sul verde sottostante, lo spazio assomiglia a un giardino pensile in cui i colori dei materiali e delle piante giocano con la luce. Il luogo snoda un percorso di sedute che diventano fioriere, come nelle logge sottostanti. Un ambiente concepito per lavorare o incontrarsi all’aperto e ospitare eventi esclusivi, da vivere anche di sera o di notte, grazie al sofisticato lighting design.
L’edificio ha ottenuto la certificazione LEED, classe GOLD, Core and Shell.
 

  Scheda progetto: Il Sole 24 Ore Headquarters
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Il Sole 24 Ore Headquarters

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata