Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Coronavirus: rinviata anche la Biennale di Architettura
A causa dell'epidemia da Coronavirus, la Biennale di Architettura 2020 inizierà ad agosto anziché a maggio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/03/2020 - A causa dell'epidemia da Coronavirus la Biennale Architettura 2020, curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia (Giardini e Arsenale) da sabato 29 agosto (pre-apertura giovedì 27 e venerdì 28 agosto) fino a domenica 29 novembre, anziché dal 23 maggio al 29 novembre, come in precedenza annunciato.
L'annuncio è stato pubblicato pochi minuti fa sul sito ufficiale della Biennale di Venezia.

Le nuove date della Biennale Architettura sono state stabilite in conseguenza delle recenti misure precauzionali in materia di mobilità prese dai governi di un numero crescente di paesi del mondo, che avranno effetti a catena sul movimento delle persone e delle opere nelle prossime settimane.

"Si tratta di un periodo che riguarda il delicato avvio dell’allestimento di una mostra internazionale complessa come la Biennale Architettura, che coinvolge architetti e istituzioni di oltre 60 paesi di tutti i continenti" – si legge nel comunicato stampa – "Tale situazione mette a rischio la realizzazione della mostra nella sua completezza per la data prefissata di apertura (23 maggio), pregiudicandone la qualità. Inoltre, un rinvio a breve termine potrebbe non avere efficacia, considerati la complessità della macchina organizzativa, il numero, l’importanza dei soggetti coinvolti e la probabile assenza di molti di loro."

Non volendo aprire una mostra incompleta, La Biennale, sentito anche il curatore Hashim Sarkis e nel rispetto delle difficoltà dei Paesi partecipanti e degli architetti invitati, ha deciso di posticipare l’inaugurazione al 29 agosto, riportando l’edizione di quest’anno della Biennale Architettura alla durata trimestrale, da fine agosto a fine novembre.

"In questo modo – assicurano gli organizzatori della Biennale – considerando che la settimana successiva, il 2 settembre, è prevista l’apertura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera (fino al 12 settembre), con l’avvio quasi contemporaneo di queste due storiche manifestazioni ​La Biennale potrà offrire a Venezia e al mondo a fine estate un periodo di grande interesse culturale e di richiamo internazionale."

  Scheda evento:
Mostra:
22/05-21/11 VENEZIA
Biennale Architettura 2020. 17. Mostra Internazionale di Architettura




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2020
Coronavirus, Confprofessioni: in arrivo misure per gli studi professionali
I sindacati edili esortano ad evitare il blackout dei cantieri e a puntare su smart working, turni ridotti e entrate scaglionate



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda evento:
22/05-21/11 VENEZIA
Biennale Architettura 2020. 17. Mostra Internazionale di Architettura

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata