Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mario Cucinella Architects crea un’oasi a Tirana
L'iconico Ekspozita Building: un nuovo spazio verde abbraccia lo spazio pubblico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2020 - MC A - Mario Cucinella Architects, studio internazionale di architettura che focalizzato nel campo della ricerca sulla sostenibilità, presenta l’ultimo progetto che nascerà nel centro di Tirana in Albania. L’Ekspozita Building, sarà un edificio ad uso misto di 93 m di altezza, comprendente spazi commerciali, residenziali e pubblici.
 
La forma insolita dell’edificio genera un nuovo spazio verde che abbraccia lo spazio pubblico, particolarmente prezioso in una capitale frenetica dove le aree aperte sono poche e distanti tra loro.
 
La consistente piantumazione nelle terrazze residenziali promuove la sensazione di un'oasi verde, mentre i balconi rivolti verso l'interno danno una sensazione di protezione dalla frenesia della città.
L’edificio con il suo attacco a terra ruotato rispetto alla forma del lotto, permette di non avere fronti chiusi ma di creare invece diversi varchi che si allargano migliorando la circolazione e aprendo il suo cortile a sud, sul Blv Gergi Fishta, uno dei viali alberati principali di Tirana. Questa apertura, insieme all’arretramento del piano terra, permette all’edificio di far respirare il fronte urbano, diversamente dagli edifici esistenti costruiti in maniera densa e poco permeabili.
 
L'edificio di 24 piani, raggiunge la massima altezza nella parte posteriore, e nasce dalla suggestione dello skyline delle montagne Balcaniche, soprattutto il monte Dajti. La geometria che caratterizza l’Ekzposita Building permette allo stabile di occupare solo il 44% del lotto.
 
Il design dell'edificio presta molta attenzione al clima di Tirana, definito "umido temperato", con estati che raggiungono un picco di 30 °C. L’architettura presta molta attenzione all'ombreggiatura solare, per ridurre al minimo il guadagno di calore nell'edificio generosamente vetrato in estate. Le ampie terrazze degli appartamenti fungono da regolatori solari passivi. Il team di progettazione calcola che queste strategie comporteranno un consumo del 30% in meno di energia rispetto ad altri edifici comparabili.
 
L'edificio aprirà il cantiere nel 2020 ed il completamento è previsto nel 2023.

  Scheda progetto: Ekspozita Building
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Ekspozita Building

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata