Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al Faya Lodge. Un’oasi di luce nel deserto
Anarchitect recupera due edifici in pietra per dar vita a un boutique hotel
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/2019 - L’Al Faya Lodge è un hotel nato dal recupero e dall’ampliamento di due edifici in pietra costruiti negli anni ‘60, ora trasformatisi in un’oasi di relax tra le sabbie rosse ai piedi del Monte Alvaah nell'Emirato di Sharjah. Lo studio Anarchitect ha lavorato sulle preesistenze per dare forma a un boutique hotel di sole cinque stanze.

Oggi il complesso si articola in alcuni volumi bassi, planimetricamente divisi da una strada, che ospitano la reception, l’hotel vero e proprio, il ristorante, una terrazza panoramica e la piscina di acqua salata con annesso centro termale. Gli edifici si presentano come blocchi monolitici e regolari, ma, allo stesso tempo, aperti e permeabili, in grado di instaurare un rapporto di continuità tra l’interno e il paesaggio desertico circostante, non solo per quanto riguarda le superfici verticali ma anche nella copertura.

Oltre al belvedere, ogni stanza è dotata di lucernario grazie al quale poter ammirare uno straordinario cielo stellato.

L’acciaio corten è l’assoluto protagonista dell’intervento e il suo caratteristico colore rimanda all’immagine dei ricchi giacimenti di minerale di ferro presenti nell'area. Un materiale che permette di sottolineare i nuovi innesti e gli ampliamenti rispetto alle strutture esistenti, garantisce eccellenti prestazioni in un clima arido e desertico, rimanda anche dal punto di vista formale alla presenza storica del ferro nella regione.

I setti verticali che delineano gli accessi, i grandi schermi apribili che segnano il perimetro della piscina, gli imbotti che definiscono logge profonde ma anche gli infissi, puliti ed essenziali, determinano una coerenza formale perfetta e alimentano un dialogo costante con la luce e i colori unici del luogo.


  Scheda progetto: Al Faya Lodge
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
ANARCHITECT

Al Faya Lodge

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata