Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Firenze, a Palazzo Matteotti nasce un nuovo spazio per l’hospitality
Pierattelli Architetture firma sei appartamenti-hotel nell’edificio neoclassico fiorentino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/09/2019 - Dalla riqualificazione di uno storico edificio neoclassico di Firenze, Palazzo Matteotti, nasce un nuovo spazio per l’hospitality firmato Pierattelli Architetture.

Lo studio fiorentino si confronta con il mondo hospitality, dopo importanti progetti come M7 Contemporary Apartments, Domux Home e Number Nine Hotel, continuando a lavorare ad un concetto di accoglienza che si pone l’obiettivo di coniugare comfort e design, nel segno di ambienti eleganti, in grado di soddisfare il desiderio di sentirsi a casa anche in viaggio. 

L’edificio neoclassico, posto tra Piazzale Donatello e il Giardino della Gherardesca, è stato completamente reinterpretato negli interni, dando vita a una suddivisione spaziale volta alla massima funzionalità e al recupero di ogni ambiente. 
Lo spazio di oltre 600 metri quadrati si sviluppa su tre livelli e una mansarda, accogliendo sei soluzioni abitative, bi e trilocali, che spaziano dai 75 ai 110 mq. Ogni appartamento è dotato di camere, zona living, cucina e tutti i comfort necessari per vivere al meglio l’esperienza del viaggio, immersi in un’atmosfera senza tempo. 

Gli ambienti rievocano atmosfere domestiche dal design nordico e minimale; gli ospiti vengono accolti in uno spazio caldo e rassicurante, godendo al tempo stesso di un gusto e una pulizia formale in linea con le più eleganti strutture ricettive. 
Le pareti bianco puro e gli arredi lineari sempre caratterizzati da dettagli ricercati concorrono alla creazione di ambienti sobri, con suggestioni naturali date dal legno del parquet a listoni corti, il travertino dei bagni e le delicate colorazioni delle tende. Tocchi di tonalità più calde, come le tinte pastello degli imbottiti e complementi esotici, donano personalità e dinamismo agli ambienti, in un equilibrato mix di stili e suggestioni. 

Un piccolo giardino presente sul retro dell’edificio, permette agli ospiti degli appartamenti a piano terra di godere anche di un’area relax outdoor. 

  Scheda progetto: Palazzo Matteotti
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Palazzo Matteotti

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata