Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ampliamento del cimitero di Albes: il muro perimetrale genera la composizione
Pieni e vuoti, luci e ombre si rincorrono in un contesto austero e volutamente astratto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Gian Paolo Guacci Ph. © Gian Paolo Guacci
09/07/2019 - Il progetto dell' ampliamento del cimitero di Albes (BZ) presso l'antico cimitero ai piedi della chiesa dei Santi Ermagora e Fortunato, nasce dall’esigenza di aumentare il numero di posti per l'inumazione. 

“La geometria del nuovo cimitero riprende la forma planimetrica del cimitero esistente, reinterpretando gli elementi architettonici che caratterizzano l'area in chiave contemporanea. Il muro perimetrale è il sistema di generazione della composizione. L'intento è quello di creare un contrasto chiaro che permetta di evidenziare l'emblematico cimitero storico e di creare una sinergia con esso, così da valorizzare l'antico Kirchhof" afferma il progettista, l’architetto Stefano Peluso.

Attraverso il vecchio cimitero si entra nel cortile e in una zona porticata dove si trovano le urne cinerarie e l'ossario. 
Nello spessore della cinta così costituita sono organizzate le varie funzioni; le proiezioni sopra il muro di contenimento creano un portico che, nella piena tradizione locale, abbraccia il cortile per l'inumazione, offrendo ai visitatori un luogo riparato.
Per sottolineare la sacralità di questo spazio, è stato inserito un grande lucernario che funge da perno tra lo spazio della colombaria e il muro di sostegno a nord.
 
La luce zenitale che proviene dalla grande piramide scultorea troncata sulle superfici dei muri di cemento crea un gioco di ombre.
Il contrasto tra il cemento e il bronzo dei pannelli e delle lampade rappresenta l'unica nota stilistica in un contesto austero e volutamente astratto.

  Scheda progetto: Albes Cemetery Extension
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto
Gian Paolo Guacci
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Peluso

Albes Cemetery Extension

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata