Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Firma italiana per il Padiglione Svedese a Expo 2020
'The Forest' trasforma il simbolismo della foresta in architettura e mostra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/04/2019 - Si chiama The Forest ed è il Padiglione Svedese a Expo 2020 Dubai, firmato da Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère e lo studio romano Luigi Pardo Architetti.

L’essenza stessa della ‘foresta’ ispira il padiglione nella sua interezza, dalla sua sensibilità architettonica alla sua narrazione. Il concetto pervade lo spazio, formando una sensazione potente e coesiva. Bello e incantevole, è una fusione del fitto bosco nordico con il design geometrico islamico, unendo così le due culture” ha dichiarato la Giuria del concorso nella comunicazione del vincitore.

L’ecosistema della foresta è un simbolo di co-creazione basato sul sostegno ed il rispetto reciproco. Gli alberi formano una comunità che attraverso le radici e il micelio fungino, condividono informazioni e sostentamento. La foresta è un insieme di individui in grado di superare insieme difficoltà e contrattempi. L’intelligenza naturale del “wood wide web” diventa il massimo simbolo di sostenibilità: un ecosistema perfettamente bilanciato in cui ogni singola parte ha un ruolo chiave.

Il progetto “The Forest” trasforma il simbolismo della foresta in architettura e mostra. Il dinamismo architettonico del padiglione nasce lungo la libera fruizione della mostra al piano terra come una passeggiata tra i tronchi d’albero, mentre i piani superiori racchiudono gli spazi privati in capanne sugli alberi. I diversi tipi di spazi che ospita il padiglione sono tutti ispirati alla metafora della foresta con le sue radure, infittimenti, capanne e tettoie.

L’esterno dei volumi privati chiusi sono schermati da pannelli reticolari in legno dal disegno geometrico islamico, che consentono l’ombreggiatura dal sole.

È presente nel padiglione un’area per la comunicazione co-creativa con le aziende espositrici, sia per l’economia circolare che per le scienze forestali, che affronterà anche gli altri argomenti presenti nel programma.

La foresta è contemporaneamente il simbolo identitario della cultura svedese, un ambiente archetipico e un luogo di riflessione che favorisce l’immaginazione e la creatività: un ecosistema dinamico in crescita, e una comunità di esseri viventi collegati tra loro.


  Scheda progetto: The Forest | Swedish Pavilion at Expo 2020 Dubai
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ripellino Arkitekter, Studio Adrien Gardère & Luigi Pardo Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alessandro Ripellino Arkitekter

The Forest | Swedish Pavilion at Expo 2020 Dubai

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata