Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Livingboard. Il prototipo open source di Carlo Ratti Associati
Il modello di alloggi a basso costo sviluppato con l'organizzazione no profit WeRise
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/09/2018 - CRA-Carlo Ratti Associati ha sviluppato il prototipo di alloggio Livingboard, in sintesi, un sistema open-source che fornisce una piattaforma di impianti e servizi per migliorare le condizioni abitative nelle zone rurali dell’India.

Si tratta di un progetto fatto in collaborazione con l'organizzazione indiana no profit WeRise e concepito come un nucleo prefabbricato di servizi minimi sul quale è possibile sviluppare abitazioni con caratteristiche differenti a seconda delle diverse esigenze sociali e culturali.
La prima casa è attualmente in fase di studio per essere costruita nello stato indiano del Karnataka, vicino a Bangalore e si spera, funzioni come progetto pilota per future applicazioni in diversi posti del mondo.

"L'approccio a questo progetto sviluppato insieme a CRA-Carlo Ratti Associati incontra la visione di WeRise di migliorare le condizioni di vita nelle zone rurali dell'India, adottando la tecnologia come mezzo di democratizzazione", afferma Adhya Menda, fondatrice di WeRise.

Il cuore del progetto è costituito da un nucleo flessibile di 12 metri quadrati realizzato con materiali a basso costo e poggiato su un piano di 3 x 4 m. Tale piattaforma – facilmente trasportabile per via aerea da elicotteri o addirittura droni – può fornire, a seconda della geografia e dell’infrastruttura della regione in questione, lo stoccaggio dell’acqua e la sua distribuzione, il trattamento delle acque attraverso filtrazione, la gestione dei rifiuti, il riscaldamento, le batterie per accumulare elettricità e la connettività wi-fi.

Livingboard – che diventa il punto focale dello spazio domestico attorno al quale il gli abitanti della casa si possono raccogliere, cucinare, e svolgere ogni tipo di attività – nasce dal concetto che l’alloggio non debba essere un’unità statica che viene imballata e consegnata alle persone, ma piuttosto una sorta di “progetto in corso” del quale i residenti sono a tutti gli effetti co-creatori.

"Il movimento Maker ha dimostrato quanto sia importante mettere i nuovi strumenti di fabbricazione nelle mani delle persone", spiega il professor Carlo Ratti, fondatore dello studio CRA-Carlo Ratti Associati e direttore del Senseable City Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
 

  Scheda progetto: Livingboard
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
CRA-Carlo Ratti Associati

Livingboard

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata