Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa Mostaccini: un luogo caro a Claude Monet
Una delle più importanti ville liguri ispirò le opere del pittore francese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/08/2018 - Villa Mostaccini è una delle più importanti Ville della Liguria, situata a soli 20 minuti dal Principato di Monaco, in posizione dominante sulla città di Bordighera, sul Mar Ligure e sulla costa della vicina Costa Azzurra.

Meticolosamente ristrutturata ai più alti standard, questa Villa edificata nel 1932 in stile “antico rinascimento marchigiano”, mantiene inalterate le caratteristiche e i particolari originali: meravigliosi soffitti alti, camini, logge e terrazzi decorati si fondono alle moderne finiture e rendono questa proprietà una rara e prestigiosa dimora familiare.

Nel piano nobile troviamo i grandi ed eleganti saloni, ambienti unici e maestosi, serviti da una magnifica cucina. Una importante scala in travertino porta al piano superiore dove oltre alla splendida camera padronale, troviamo le 6 camere per gli ospiti.

Il piano mansarda, open-space di 450 m2 ,è ideale per sala conferenze, cinema o biliardo, mentre il piano giardino è interamente dedicato alla zona Spa/Benessere con palestra, alla cucina professionale che può servire oltre 200 ospiti e agli appartamenti per lo staff. Tutti i piani sono anche collegati da ascensore interno.
La Cappella privata, annessa alla Villa, rende ancor più unica questa favolosa dimora.

Una cantina di 60 m2 (ricavata nel vecchio bunker della 2a Guerra Mondiale) e un garage di oltre 200 m2 completano la proprietà.

Villa Mostaccini, il cui profilo si staglia nel cielo di Bordighera, è circondata da 42.000 m2 di parco privato nel quale troviamo, oltre alla piscina mediterranea, la "Torre dei Mostaccini ", torre di avvistamento costruita dai Saraceni nel XV secolo. Da qui, nel 1884, il pittore francese Claude Monet dipinse alcune delle sue opere più famose.

Nel 2016 sono state realizzate le seguenti opere: totale ristrutturazione degli interni e degli impianti, ridisegno del giardino, integrale sostituzione della copertura, costruzione ex novo di laghetto artificiale balneabile, garage interrato e ascensore.

Progetto architettonico, direzione lavori, interior design, lighting design and landscape design sono stati curati dall'architetto Micol Maiga.


  Scheda progetto: Villa Mostaccini
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto
LiguriaHomes Casamare | Knight Frank
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Micol Maiga

Villa Mostaccini

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata