Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Per Accumoli la 'Casa Hi-Low' di Pedone Working
La prima delocalizzazione post-sisma della Regione Lazio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/08/2017 - I nefasti eventi sismici che hanno colpito i territori dell’Italia centrale nell’agosto 2016 hanno riacceso non solo l’attenzione tecnica sul “costruire”, ma anche messo in moto una strabiliante gara di solidarietà e la collaborazione di molti. Pedone Working, in collaborazione con ScaffSystem ed il Gruppo Arcelor Mittal, ha deciso di raccogliere la sfida e dare un contributo tangibile alle popolazioni di quelle terre. Grazie all’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Rieti è stato individuato sul territorio un progetto specifico capace di soddisfare le esigenze immediate del post-sisma.
In Grisciano, frazione di Accumoli, con grande fatica era nuovamente operativo il bar del paese, punto di aggregazione sociale, luogo di confronto e reciproco conforto emotivo. Con rapidità, ma anche con un altissimo standard qualitativo, era necessario disporre di uno spazio fisico riparato che fungesse da spaccio alimentare per soddisfare i primissimi bisogni di approvvigionamento.
Il 12 giugno 2017 i desideri, le speranze e gli sforzi dei tanti attori che hanno animato l’iniziativa si sono concretizzati in un manufatto donato alla cittadina. Casa Hi-Low, questo il nome del progetto che porta la firma di PS Architetture, rappresenta una soluzione abitativa prefabbricata, completamente naturale e sostenibile, ad alta efficienza termo/acustica, sicura dal punto di vista sismico, realizzabile in tempi rapidi e con costi accessibili.

Grazie ad una sapiente sintesi tra design ed architettura, il know-how industriale incontra la migliore pratica edilizia in un manufatto altamente ingegnerizzato con solida struttura antisismica in acciaio, performanti tamponamenti naturali in Biomattone in Canapa e Calce, intonaci traspiranti ed ecosostenibili e dettagli costruttivi frutto di uno studio rigoroso.

Casa Hi-Low rappresenta la prima delocalizzazione post-sisma della Regione Lazio, il primo passo di un importante percorso di ricostruzione ma anche chiaro orizzonte di un nuovo concetto dell’abitare, sicuro, confortevole, economico e sostenibile.  


  Scheda progetto: Casa Hi-Low
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
PS Architetture

Casa Hi-Low

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata