Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato il National Museum of African American History
Il viaggio storico ed emozionale progettato da David Adjaye a Washington DC
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/10/2016 - Ha aperto i battenti lo scorso sabato 24 settembre, il nuovo NMAAHC (National Museum of African American History and Culture) progettato dall'architetto inglese David AdjayeWashington DC. Il nuovo spazio museale dello Smithsonian Institution è stato inaugurato alla presenza del Presidente Barack Obama e della First lady Michelle, oltre che dei coniugi George W. e Laura Bush. 

Queste le aprole di Obama, prima di celebrare l'apertura ufficiale del museo: "Un grande paese non ha paura davanti alla verità. La storia americana è una storia di sofferenza e di gioia, di paura e di speranza. Siamo qui per raccontarla".

?Realizzato lungo il National Mall, il viale monumentale sfondo di numerose marce antirazziste e dove Martin Luther King pronunciò il suo celebre discorso I have a dream, il museo è un'imponente struttura su 5 piani, per una superficie complessiva di quasi 40.000 metri quadratiL'edificio ospita gallerie espositive, spazi amministrativi, archivi e un teatro.

L’approccio di Adjaye ha voluto stabilire una relazione con il sito per sottolineare l’importantissima eredità africana nella storia americana. Tre gli elementi chiave del progetto: la forma a ‘corona’, l’ampliamento dell’edificio verso il paesaggio e il rivestimento in filigrana di bronzo.

La consistenza della trama può essere modulata per filtrare la quantità di luce e la trasparenza verso l’interno. Un grande portico con fontana centrale definisce l'ingresso a sud, fungendo così da tramite fra esterno e interno.

La parte inferiore del tetto del portico è inclinata verso l’alto riflettendo l’acqua sottostante. La zona coperta crea un microclima in cui le brezze si combinano con le acque di raffreddamento per generare un luogo in cui ripararsi durante il caldo estivo. La copertura del portico ospita una terrazza a cui si accede da un piano rialzato.

All’interno dell’edificio i visitatori sono accompagnati in un vero e proprio viaggio storico ed emozionale, definito da grandi spazi liberi inondati di luce naturale e dalle variazioni cromatiche dei materiali principali: calcestruzzo prefabbricato, legno e vetro opaco che separa l’interno dal reticolo di bronzo. Ai piani interrati, l’atmosfera si fa più monumentale, grazie a una galleria a tripla altezza illuminata da una cascata d’acqua.



 

  Scheda progetto: NMAAHC - Smithsonian National Museum of African American History & Culture
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto
Alan Karchmer/NMAAHC
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Freelon Adjaye Bond, SmithGroup

NMAAHC - Smithsonian National Museum of African American History & Culture

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata