Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rivoluzionare gli interni di un'abitazione degli anni '60
Alessandro Ferro valorizza l'affaccio sulla piazza e l'esposizione di Casa S
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2016 - Il progetto di Alessandro Ferro per Casa Sa Siracusa, nasce dal desiderio di rinnovamento totale degli interni di un'abitazione degli anni '60, per riadattarli alle esigenze di una giovane coppia.

Obiettivo principale dell'intervento è stato quello di valorizzare l'affaccio sulla piazza cittadina e l'esposizione della casa, per ottenere la migliore illuminazione possibile.

"L'approccio progettuale ha voluto esaltare lo spazio nella sua essenza riducendo al minimo l'ingombro degli arredi ed ha consentito di ricavare  in soli 87 mq un grande spazio living, una cucina passante, un guardaroba, un ripostiglio, una lavanderia, due bagni e due camere. (...) Il sistema di illuminazione diventa elemento architettonico e formale del progetto attraverso l'utilizzo di faretti e barre a led che seguono le linee compositive principali" spiega Ferro. 

"Il costante contatto visivo con l'esterno - continua l'architetto - è ottenuto mediante la scelta di posizionare gli spazi vissuti più intensamente in rapporto diretto con le aperture vetrate".

Un nucleo centrale, sottolineato da una texture della pavimentazione in materiale cementizio, sopraelevata rispetto al resto dell'appartamento, funge da elemento distributivo per ambienti e funzioni. Un'intera parete della zona living è occupata da una libreria in legno multistrato color carta da zucchero pensata per riequilibrare l'uniformità del muro, interrotta dalla presenza di due pilastri. 

Gli spazi di servizio sono ricavati nella zona centrale della casa: ante filomuro in legno laccato bianco, integrate nelle pareti, ne mascherano l'ingombro.

 

  Scheda progetto: Casa S
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Moncada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
alessandro ferro

Casa S

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata