Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Gonzaga la riqualificazione dell’ex convento di S. Maria
Uno spazio pubblico capace di aggregare le memorie e il senso di comunità civica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/08/2015 - L’intervento di riqualificazione dell’ex convento di S. Maria nel Comune di Gonzaga (Mantova), firmato da LR-architetti, completato lo scorso aprile, si è inserito felicemente come occasione di rigenerazione urbana sostenibile nell’ambito degli interventi di adeguamento funzionale di edifici pubblici. 

Il progetto, che dimostra le potenzialità dell’architettura per la creazione di spazi pubblici modernamente intesi e capaci di aggregare in un luogo le memorie e il senso di comunità civica, interviene su un antico convento del tardo XV secolo, adibito a Biblioteca comunale, e mira ad adeguare funzionalmente il complesso tramite una nuova costruzione in adiacenza all’ala nord e la sistemazione degli spazi aperti. 

Alcuni ambienti preesistenti voltati a botte, accessibili dall’antico chiostro interno e già usati per le attività di associazioni locali e piccole esposizioni, sono stati riorganizzati sulla base della loro collocazione rispetto all’ingresso principale usato per il complesso, destinandoli rispettivamente a manifestazioni temporanee e a una esposizione permanente. 

Lo studio di un elemento di arredo mobile, una rampa in legno che consente di superare il dislivello delle sale rispetto al chiostro e che contemporaneamente permette di contenere – come uno scaffale – libri, riviste oppure opuscoli, garantisce una piena accessibilità a tutti i visitatori. 

La fruibilità delle sale espositive è completata dall’introduzione al loro interno di pannelli mobili in compensato marino, rivestiti di linoleum “Bullettin Board” e posti su telai in acciaio. Questi pannelli consentono di ottenere diverse partizioni e configurazioni delle sale in base alle necessità espositive e la tonalità calda del loro rivestimento, pur senza interferire con gli elementi esposti, esalta la qualità intrinseca degli spazi voltati, impreziosita dalla presenza di resti affrescati. 

Il recupero dell’ex abitazione del custode nell’ala nord, non più necessaria, assieme alla riapertura di antichi accessi tamponati, ha permesso, inoltre, di adeguare la dotazione di servizi igienici e di spazi accessori della biblioteca sia al piano terreno sia al piano superiore. 

L’elemento che definisce la qualità complessiva dell’intervento caratterizzandone anche la modernità, è la “torre” aggiunta all’ala nord all’esterno del convento in sostituzione di una precedente scala di sicurezza in acciaio. 

Il volume si presenta come un corpo massiccio che riprende e completa la scansione ritmica della facciata preesistente, segnata da quattro contrafforti murari tra loro grossomodo equidistanti. Al contempo, la nuova torre si configura come una moderna testata, grazie alla disposizione libera delle bucature, che seguono la configurazione dei pianerottoli della nuova scala, forando la struttura interna in calcestruzzo armato faccia a vista e denunciando in quanto tale il rivestimento esterno in pianelle di cotto.


  Scheda progetto: Riqualificazione dell’ex convento di S. Maria
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto
Marco Introini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
IR Architetti

Riqualificazione dell’ex convento di S. Maria

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata