Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Scape firma una casa unifamiliare sulle rive del Lago di Lugano
Un 'paesaggio artificiale' contrapposto al paesaggio naturale delle montagne
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/07/2015 - La casa unifamiliare G a Sorengo, comune limitrofo a Lugano nel Ticino, porta la firma dello studio romano Scape. Il lotto, una fascia di terra stretta e lunga in forte pendenza, sorge su un territorio collinare e confina sui lati corti con una strada privata e una altra proprietà e sui lati lunghi con un terreno in via dei edificazione ed un bosco vincolato. 

La casa G è una casa che Iñaki Abalos definirebbe “del pragmatismo”. 

L’articolazione degli spazi è stata dettata dalle richieste molto puntuali del cliente, come quella di sviluppare tutti gli ambienti vissuti su di un piano solo, il piano terra, e di posizionare al secondo livello solo una stanza per lo svago, la zona ospiti ed un solarium con una vasca riscaldata. La casa non è né troppo grande né troppo piccola. In essa c’è lo spazio a sufficienza affinché ciascun membro della famiglia possa condurre una vita autonoma. 

La pianta è un alternarsi di spazi liberi e vetrati e di volumi pieni ospitanti le zone tecniche e di servizio e le stanze più raccolte come lo studio. Dall’ingresso, posizionato a poco più di 2 metri di altezza della strada, un lungo corridoio attraversa tutto il piano principale dilatandosi verso il soggiorno, la zona pranzo. 
La casa è un sistema e ciò si riflette negli spazi. L’impianto cosi pensato permette a tutti gli ambienti di aprirsi verso il bosco: l’architettura diventa un filtro ambientale. Un patio centrale amplifica ulteriormente il rapporto fra interno ed esterno. 
I volumi, costituiti da setti portanti, sono di altezze diverse ed emergono al livello superiore costruendo un paesaggio artificiale contrapposto al paesaggio naturale delle montagne.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata