Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Paesi Bassi: l'ex-garage convertito nell'HQ di Studio Boot
Spazi di lavoro e di vita privata si intrecciano e si fondono con armonia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/10/2014 - Nella città olandese di 's-Hertogenbosch, un ex-garage abbandonato da una quindicina d'anni è stato acquistato da una giovane coppia proprietaria di uno studio di progettazione multidisciplinare denominato Studio Boot. In stretta collaborazione con Hilberinkbosch Architecten e Piet Hein Eek l'edificio è stato trasformato in sede dello studio e al tempo stesso residenza dei proprietari dove spazi di lavoro e spazi di vita privata si intrecciano e si fondono attorno al nucleo centrale costituito da un grande lucernario di copertura. 

L'edificio in acciaio, la cui facciata in mattoni ha enormi vetrate e tre porte d'ingresso, è largo quasi 21 metri, alto tre piani, profondo solo 5,5 metri e ha un grande giardino sul retro. Lo studio è collocato in due piccoli volumi in mattoni sul lato anteriore ed è visibile dalla strada. La cucina si trova nella parte posteriore dell'edificio, adiacente al giardino. Un grande armadio color cielo, disegnato da Piet Hein Eek, isola la cucina dal grande spazio aperto al centro dell'edificio, rendendola in tal modo uno spazio privato e più riservato. La zona centrale è caratterizzata da un ampio open space a doppia altezza inondato dalla luce proveniente dal grande lucernario.
Oltre all'edificio, sono “di seconda mano” quasi tutti i materiali da costruzione, le attrezzature e gli arredi, rendendo così l'intervento altamente sostenibile.


  Scheda progetto: Studio Boot
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto
René de Wit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
HILBERINKBOSCH Architecten

Studio Boot

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata