Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Best Tall Buildings Awards 2014: quattro i progetti premiati
Si trovano a Portland, Sydney, Rotterdam, Dubai gli edifici nominati dal CTBUH
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/07/2014 - Lo scorso giovedì 19 giugno quattro edifici, situati a Portland, Sydney, Rotterdam e Dubai, sono stati nominati vincitori del Best Tall Buildings Awards 2014,  il riconoscimento annuale indetto dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH).

Giudicati sulla base della capacità di raggiungimento dei più alti livelli di sostenibilità, dell'inserimento del verde ad altezze considerevoli, della forma eccentrica e del contributo che il progetto ha dato allo sviluppo urbano dell'area in cui sorge, questi i vincitori del premio: il De Rotterdam di studio OMA (Europa), la Cayan Tower  di Skidmore Owens & Merrill, negli Emirati Arabi Uniti (Middle East & Africa), il One Central Park di Ateliers Jean Nouvel  e PTW Architects (Asia & Australia), il Il Edith Green-Wendell Wyatt Federal Building di Cutler Anderson Architects e SERA Architects (America).

Al CTBUH sono pervenute 88 candidature al premio da tutto il mondo, per la maggior parte provenienti dai Paesi asiatici e in quantità rilevante dall'Europa.

Il prossimo 6 novembre sarà decretato vincitore assoluto per il “Best Tall Building Worldwide” , nominato nel corso del CTBUH 13° Annual Awards Symposium presso l'Illinois Institute of Technology, a Chicago.
 

  Scheda progetto: De Rotterdam
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: One Central Park
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Eleonora Usseglio Prinsi
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
Frasers Property Australia and Sekisui House Australia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cayan Tower
longhornsandcamels.wordpress.com
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto
Cayan Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

De Rotterdam
  Scheda progetto:
JPW - Johnson Pilton Walker

One Central Park
  Scheda progetto:
SOM - Skidmore Owings & Merrill

Cayan Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata