Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Annunciati i vincitori di Tiles of Spain Awards 2013
Premiati i progetti di Pol Femenias Ureña e dello studio Arquitectura-G
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/12/2013 – Sono stati annunciati i vincitori del Premio Ascer 2013. La giuria, formata da Manuel Gallego, Ignacio García Pedrosa, Francisco Freire, Luca Molinari, Tomás Alonso e Ramón Monfort, ha decretato il progetto Remodelación de la Riera de la Salut  (Sant Feliu de Llobregat) di Pol Femenias Ureña vincitore della categoria architettura e Casa Luz firmata da Arquitectura-G vincitrice della sezione interni.

Il Premio, che giunge quest'anno alla sua dodicesima edizione, patrocinato da da ASCER (Asociación Española de Fabricantes de Azulejos y Pavimentos Cerámicos), ha l'obiettivo di premiare i progetti che abbiano valorizzato, attraverso scelte formali e tecnologiche, l'utilizzo della ceramica spagnola.

Secondo la giuria, l'architetto Pol Femenias Ureña “ha saputo risolvere un problema su larga scala con l'utilizzo di piccole 'tessere' in ceramica. Attraverso la ripetizione e l'assemblaggio degli elementi si crea un vero e proprio elemento urbano, che risolve differenti situazioni in maniera unitaria. Una soluzione semplice ed economica.”

Casa Luz è un progetto di rifunzionalizzazione e recupero strutturale di una vecchio edificio ubicato a Cilleros, vicino Caceres. “La qualità dell'ambiente si ottiene attraverso la scelta precisa e coerente della ceramica. L'integrazione si ottiene attraverso la texture e il sistema costruttivo che connette il nuovo intervento con l'architettura preesistente” spiegano i giurati.

Per la terza categoria, dedicata ai progetti di tesi, è stato premiato Gohar Manrique San Pedro, studente della ETSA Madrid, con il progetto “Centro de investigación para la promoción y la conservación del patrimonio de New Gourna (Luxor, Egipto)”.


  Scheda progetto: Remodelling Work on Riera de la Salut
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
Pol Femenias Ureña
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
O.M Estudi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Luz
JOSE HEVIA
Vedi Scheda Progetto
JOSE HEVIA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
POL FEMENIAS ARQUITECTES

Remodelling Work on Riera de la Salut
  Scheda progetto:
ARQUITECTURA-G

Casa Luz

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata