SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Curry Stone Design Prize: vince Tamassociati
Per la prima volta uno studio italiano si aggiudica un premio per la qualità della vita
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/11/2013 - Lo scorso 7 novembre lo studio veneziano Tamassociati si è aggiudicato il Curry Stone Design Prize, il riconoscimento internazionale che seleziona le soluzioni architettoniche più innovative e impattanti atte a migliorare la qualità della vita globale. Per la prima volta uno studio di architettura italiano è insignito di uno tra i maggiori riconoscimenti internazionali di questa categoria, insieme agli studi Hunnarshala (Bhuj, India) e Proximity Designs (Yangon, Myanmar).

Lo studio Tamassociati è stato scelto dalla giuria internazionale, composta da John Cary, N'Goné Fall, Rahul Mehrotra, Damon Rich, and Clifford Curry, per i progetti realizzati in Africa su commissione della ong Emergency, nota per la grande attenzione ai temi della sostenibilità e del diritto universale alla salute. Tra questi si annoverano l’ospedale Salam a Khartoum, che a settembre è stato insignito dell' Aga Khan Award for Architecture 2013; il Paediatric Centre di Port Sudan (Medaglia d’Oro Giancarlo Ius 2013).

Il collettivo ha saputo costruire strutture ospedaliere d'avanguardia, rispettando i criteri di sostenibilità ambientale, coinvolgendo la manodopera locale, impiegando i materiali tipici del luogo e restituendo dignità ai pazienti ospitati all'interno delle strutture.

I componenti di Tamassociati spiegano: “Una volta di più il Curry Stone Design Prize si fa testimone e interprete a livello globale di un desiderio crescente di iniziare a ragionare su un futuro diverso, condiviso e condivisibile. Solo così potrà tornare a essere momento collettivo che riporti al centro del discorso un noi corale dove l'architettura possa essere mezzo e non fine".

"(...) Perché l'architettura è azione necessaria, crea le pre-condizioni alla nostra esistenza, atto definitivo che modificherà per sempre la storia e le persone che vivranno in quel pezzo di mondo che andrà a occupare. Allo sforzo per la conquista dei diritti, di per sé enorme, deve seguire la volontà di coltivarli, farli radicare e crescere perché siano a tempo indeterminato. Abbiamo fondato lo studio 15 anni fa – concludono i Tamassociati - basandoci su questa visione e dandoci questa missione, cercando di dare il massimo perché ogni nostra architettura, oltre a essere un luogo fisico, sia e rimanga nel tempo un simbolo di questi valori, divenendo nei fatti un bene comune".


 
.

 

  Scheda progetto: Paediatric centre Port Sudan
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Goderich Paediatric Centre
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Massimo Grimaldi
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nyala pediatric clinic
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
Raul Pantaleo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Salam centre for cardiac surgery
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
TAM
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/12/2015
Luigi Zanda, Emergency e Gianni Berengo Gardin ‘architetti onorari 2015’
Assegnati i premi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

18/11/2014
Lo studio Tamassociati vince il Premio architetto italiano 2014
L'apprezzamento della giuria va a realizzazioni in contesti particolari, dal Sudan alla Sierra Leone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
TAMassociati

Paediatric centre Port Sudan
  Scheda progetto:
TAMassociati

Goderich Paediatric Centre
  Scheda progetto:
TAMassociati

Nyala pediatric clinic
  Scheda progetto:
TAMassociati

Salam centre for cardiac surgery

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata