Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lago di Como: la Casa DBC di act_romegialli
A Colico la riconversione di un deposito agricolo in casa unifamiliare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/09/2013 - Il progetto della Casa DBC, firmato dallo studio act_romegialli, si confronta con il tema di un deposito agricolo da riconvertire in una casa unifamiliare.
L’edificio pre-esistente non presentava alcun elemento di pregio architettonico. I vincoli determinati dalle regole urbanistiche permettevano la parziale ricostruzione del sedime esistente e imponevano il mantenimento del sedime costruito e delle quote di gronda pre-esistenti. L’edificio si colloca su un terreno che dalle pendici del monte Legnone degrada verso le sponde del lago di Como.

Il progetto, partendo dalle condizioni delle regole edilizie, lavora su una sequenza di scavi nel profilo del terreno circostante per dare abitabilità al piano semi-interrato, altrimenti non utilizzabile. Questa sequenza di patii e cortili permette alla luce di penetrare nel piano semi-interrato della zona notte. Genera spazi protetti dai venti dominanti e rimanda la vista solo al cielo e alle montagne circostanti, eliminando dalla vista le costruzioni all’intorno prive di qualità.

Uno sbalzo molto pronunciato di un grande terrazzo posto a sud permette di avere una visuale libera sul panorama del lago di Como.

La finitura esterna delle parti intonacate, realizzata con finitura grezza a cazzuola, rimanda agli edifici rurali della zona. Partiture in cemento armato faccia a vista, con finitura ottenuta tramite l’utilizzo di pannelli di legno pressato tipo osb, costruiscono gli spazi sottratti al pendio naturale (patii e cortili).


  Scheda progetto: DBC HOUSE
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
act_romegialli

DBC HOUSE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata