extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Dosarchitects si aggiudicano il Premio Fondazione Renzo Piano
Lo studio italo-spagnolo con sede a Londra vince con il progetto Duncan terrace
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2013 - Lo studio italo-spagnolo DOSarchitects vince, con Duncan Terrace, la seconda edizione del Premio Fondazione Renzo Piano, il riconoscimento promosso dalla Fondazione Renzo Piano e dall’ AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica. Il collettivo formato dai giovani talenti Lorenzo Grifantini e Tavis Wright, ha ritirato oggi a Genova, presso la sede della Fondazione Renzo Piano, il 1° premio del valore di 10.000 euro.

Ad omaggiare i vincitori lo stesso Renzo Piano, che ha motivato così la scelta di DOSarchitects: “in ciascun progetto c’è sempre qualcosa che va. La mia scelta alla fine é caduta sui DOS. È un progetto piccolo e ben eseguito. Ma bisogna sempre fare attenzione al salto di scala, poiché facile perdere il controllo. Non perdete la determinazione!”
 
Presenti anche Luigi Prestinenza Puglisi, presidente dell’AIAC, e della giuria della 1° fase, composta da 4 componenti dello Studio RPBW e da 4 membri dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica.
 
Una menzione speciale ex aequo è stata assegnata a Elisa Dalla Vecchia, per il progetto della “Nuova sede Sisma s.p.a – Piovene Rocchette (VI)”, e a Tomas Ghiselliniper il progetto “La corte degli alberi – nuova scuola primaria – Cenate Sotto (BG)”.
 
Il Premio Fondazione Renzo Piano è nato con lo scopo di promuovere e valorizzare l’architettura di qualità, rivolgendosi ai progettisti italiani under 40. I dodici progetti finalisti di questa seconda edizione sono raccolti nel volume UTET “italiArchitettura”.
 
 
 

  Scheda progetto: DUNCAN TERRACE
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
DOSarchitects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuova Sede SISMA S.p.A.
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
foto Marco Zorzanello
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Corte degli Alberi
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto
© tomas ghisellini architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2013
Intervista a Lorenzo Grifantini di DOSarchitects
Coraggiosa incoscienza e ambizione personale alimentate dall'energia di Londra

06/05/2013
Premio Fondazione Renzo Piano: i progetti finalisti
Inizia ora la seconda fase in cui il solo Renzo Piano decreterà il vincitore

27/02/2013
Ultimi giorni per partecipare al premio Fondazione Renzo Piano
L'iniziativa che premia giovani architetti in collaborazione con presS/Tletter

14/01/2013
Al via la 2°edizione del Premio Fondazione Renzo Piano 2013
Il concorso che premia le opere realizzate dei giovani architetti italiani under 40



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
DOSarchitects

DUNCAN TERRACE
  Scheda progetto:
Elisa Dalla Vecchia

Nuova Sede SISMA S.p.A.
  Scheda progetto:
Ghisellini Architetti

La Corte degli Alberi

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata