Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una casa-tartaruga a Moreira, nel cuore del Portogallo
Lo studio Phyd reinterpreta il tipo della casa a patio mediterranea
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/11/2012 - Progettata dallo studio portoghese Phyd Arquitectura, la House in Moreira è una casa a due piani quasi del tutto chiusa verso l'ambiente circostante. Le sole aperture in questo blocco di cemento faccia a vista si aprono su stretti patii incassati nel volume.

Lo stesso architetto Paulo Henrique Durao precisa: "In studio chiamiamo il progetto casa-tartaruga, in quanto il guscio esterno ruvido e duro racchiude un interno morbido e confortevole."

La casa è costruita intorno a tre temi principali: lo spazio continuo e intrecciato, che incorpora più funzioni diverse; il tempo, che incorpora il movimento e la permanenza; la matericità, che indaga l'antitesi tra peso e leggerezza.

Un volume compatto di calcestruzzo da cui vengono sottratti un volume per l'ingresso e due per i patii a sud. Patii che consentono la continuità tra l'interno e l'esterno e che si comportano come un orologio solare, alternando luce diretta e diffusa all'interno della casa.
 
Lo spazio si articola fra compressioni/orizzontalità e decompressioni/verticalità, in un preciso esercizio di misure e proporzioni. La matericità è usata per rafforzare il senso di chiusura, conferendo peso ai muri, ma anche per donare il massimo senso di leggerezza, nelle aperture, e calore, negli accostamenti col legno.

  Scheda progetto: House in Moreira
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto
Javier Callejas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Phyd Arquitectura

House in Moreira

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata