Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Crystal Bridge Museum: l'arte ai tempi della crisi
Moshe Safdie firma un rifugio sicuro per gli amanti dell'arte, in tempi difficili
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/05/2012 - Il Crystal Bridge Museum of American Art, inaugurato lo scorso inverno e firmato dallo studio di Moshe Safdie, è un grande museo nel cuore profondo degli Stati uniti. L'architetto israeliano, ma naturalizzato canadese, ha realizzato il progetto di un iper-museo per la sua ricchissima mecenate, Alice Walton, erede delle fortune di una delle più grandi catene commerciali d'America.

Fino a qualche anno fa, prima che il boom della famigerata “new economy” rivoluzionasse gli equilibri prestabiliti, la catena Walmart si contendeva con qualche petroliere texano il trono di più ricco degli States, che allora coincideva anche con il più ricco del globo.

Che succede se una delle figlie del mitico inventore dei Wal-Mart, Sam Walton, decide che è ora di dare una casa all'altezza del prestigio della sua collezione d’arte? Succede che, sulla scia degli ipermercati lanciati da papà, nasca un iper-museo. Ovvero il Crystal Bridges Museum of American Art, inaugurato a Bentonville, nell’Arkansas, tuttora sede legale del gigante Walmart e della grande casa di famiglia.

Il museo è inserito sulla sommità di una collina attraversata da sentieri panoramici che si snodano tra la folta vegetazione di querce e pini. Il pubblico circola da un padiglione museo all'altro, attraversando gli specchi d'acqua artificiali con panorami aperti su tutto l'intorno. La corona di alberi che circonda il museo è chiaramente visibile al di sopra della linea del tetto in qualunque direzione lo si guardi.

Il museo è composto da otto padiglioni, tre dei quali si attestano sugli specchi d'acqua che sono il fulcro attorno al quale si raggruppano le strutture. Ci si muove attraverso il complesso museale tra spazi focalizzati interiormente, che servono come gallerie e aule, ad altri settori aperti scenograficamente sul paesaggio circostante.

  Scheda progetto: Crystal Bridge Museum of American Art
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto
Safdie Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Safdie Architects

Crystal Bridge Museum of American Art

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata