Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chalet Noisettes: la trasformazione di lacroix | chessex
Un piccolo volume annesso e ben integrato nella struttura esistente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2011 - Un piccolo chalet alle porte di Gryon, in Svizzera, affacciato sulle Alpi. Così si presenta l’intervento di trasformazione del vecchio Chalet Noisettes commissionato da un privato allo studio lacroix | chessex architectes di Ginevra.
Gli chalet sono architetture modeste e raffinate, patinate da 100 anni di clima di montagna che ne rende ancora più affascinante e perenne la bellezza.
Come non alterarne il fascino ampliando lo chalet per soddisfare le esigenze del vivere contemporaneo?
 
Il piccolo volume esistente annesso è stato smontato, ricostruito lungo il pendio, adibito a  ripostiglio ed è stato sostituito da una nuova struttura, una sorta di astratta miniatura dello chalet esistente. Sul lato nord una torretta fa eco al vecchio annesso perfettamente integrato con lo stesso chalet. Questi due nuovi volumi giocano con la necessità di avere tettoie e zoccolature che proteggano le facciate in larice. Posti alla base del cottage rafforzano il rapporto orizzontale con esso da cui sembrano emergere.
I tetti sono in zinco color antracite, raffinati e dinamici. Le facciate sono composte da strati alternati di larice naturale o bruciato e legano, attraverso l’invecchiamento artificiale, l’antico e il nuovo.
 
Alla maniera della sezione di un tronco d’albero, i volumi più massicci “parlano” della loro età e sono in materiale più grezzo. All'interno, questi volumi sono completamente bianchi e rafforzano, al contrario, il passaggio tra lo chalet in legno e i nuovi spazi. La parte interrata è reinterpreta con colori vivaci, giocando con il contrasto tra le temperature estreme esterne, un ingresso di servizio après ski fucsia e un hammam turchese, il cui soffitto, come un crepaccio nella neve,si apre su una grande vetrata.
 

  Scheda progetto: Chalet Noisettes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
LACROIX|CHESSEX

Chalet Noisettes

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata