Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Building automation per il nuovo terminal di Hong Kong
Un ponte-hub intelligente sul delta del fiume Pearl
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2010 - Il Dipartimento Infrastrutture e trasporti della regione di Hong Kong ha da poco reso noti i nomi dei vincitori del maxi-concorso internazionale di idee per la progettazione dell’Hong Kong Boundary Crossing Facility, il ponte-terminal destinato a collegare le centralità di Hong Kong, Zhuhai e Macao.
 
Si tratta del trio di architetti cinesi Paul Mui Kui Chen, Benny Lee Chiu Ming e Agnes Hung Oi Kee, autori di un progetto futuristico, basato su un forte impiego delle tecnologie di building automation.
 
Il terminal, che occuperà 130 ettari della costruenda isola artificiale sul delta del fiume Pearl, ospiterà un mega hub per i bus ed un interporto per la movimentazione delle merci.
 
L’edificio intelligente sarà in grado di rilevare un ventaglio assai ampio di dati come la percentuale di andidride carbonica e di ossigeno, l’escursione termica tra interni ed esterni, il tasso di umidità e d’insolazione presenti nel nuovo “nodo”.
 
Fiore all’occhiello del progetto, intitolato “Under the same roof” è l’ingegnoso sistema di copertura dell’edificio. Si tratta di un involucro incolore composto da migliaia di pannelli operabili, formati da ali opache, variamente posizionabili e inclinabili con l’ausilio di soluzioni domotiche al fine di regolare illuminazione, ventilazione e temperatura interne.
 
Un enorme parco verde coperto accoglierà attività commerciali, servizi e funzioni per pendolari e viaggiatori. La ricca vegetazione presente nell’area “ammortizzerà” parzialmente le emissioni di anidride dovute al transito dei mezzi nel terminal e contribuirà al raffrescamento dell’edificio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_notte
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata