extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I giganteschi girasole di LAVA per il centro di Masdar
Un progetto per la prima città al mondo a zero-carbonio
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2009 – Il team di LAVA - Laboratory for Visionary Architecture è stato nominato vincitore della Masdar Eco City Center Competition.

Il concorso riguardava la progettazione della piazza centrale della costruenda città di Masdar (Emirati Arabi) che - destinata a sorgere a 17 chilometri da Abu Dhabi entro il 2016, secondo un rigorosissimo piano di realizzazione suddiviso in sette fasi firmato da Foster and Partners - rappresenterà la prima città al mondo a emissione zero di carbonio e a produzione zero di rifiuti, interamente alimentata da fonti energetiche rinnovabili. Alla proposta di LAVA hanno lavorato anche Kann Finch Group, Arup e Transsolar.
Nelle intenzioni dei progettisti la piazza di Masdar (che ospiterà un hotel a cinque stelle, un centro conferenze ed un centro commerciale) rappresenterà un punto di riferimento mondiale nel campo dello sfruttamento delle tecnologie sostenibili, un “Oasi del futuro” vivace, ariosa, e interattiva, dove la tecnologia ‘eco’ è messa a servizio delle esigenze funzionali per 24 ore al giorno e 365 giorni l'anno.
 
L’impiego massiccio di sistemi per il monitoraggio costante della temperatura fa della piazza un luogo altamente efficiente e sostenibile. Dei giganteschi “girasole”, dotati di tecnologie fotovoltaiche, sono sparsi su tutto lo spazio pubblico. Durante il giorno le strutture ombrelliformi sono aperte sulla piazza, inglobando calore e luce solare ed offrendo ombra e fresco alle attività sottostanti. Alla sera “i petali” dei girasole si ritirano per dar vita a grandi “boccioli” luminosi a graduale rilascio di calore.
 
Lampade a sensori termici regolano il livello di illuminazione dello spazio in base alla vicinanza dei pedoni, e sono attivabili on demand con uno squillo di cellulare.

Tetti giardino, superfici radianti, sistemi di ventilazione a potenziamento delle naturali correnti d’aria, sistemi di raffreddamento a vapore con impianto misto e raffreddamento adattivo a servizio di tutte le funzioni, con usabilità estesa durante i picchi di calore, completano la proposta, stilata attraverso una valutazione comparativa dei parametri Estidama (metodologia per progettazione di edifici green che ha guidato la pianificazione di "Plan Abu Dhabi 2030”) e LEED (Platinum).

  Scheda progetto: Masdar Eco City Center
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Masdar City
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/03/2010
Building Re-Skinning Awards 2010: annunciati i vincitori
I migliori interventi di sostituzione dell’involucro edilizio in chiave ‘eco’

16/05/2007
Abu Dhabi svela il progetto per la prima città a zero emissioni
Il masterplan per l’iniziativa Masdar è di Norman Foster



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LAVA - Laboratory for Visionary Architecture

Masdar Eco City Center
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Masdar City

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata