Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Residenza privata a Raleigh, Carolina del Nord
Progetto firmato Michael A. Rantilla di Freelon Group
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/05/2009 – L’architetto Michael A. Rantilla di Freelon Group ha progettato la propria residenza a Raleigh, capitale della Carolina del Nord. I lavori di costruzione di 1804 Pictou Road sono stati ultimati nel settembre scorso.
 
Il progetto nasce in risposta alle restrizioni imposte dall’area incontaminata e naturale destinata ad ospitare l’abitazione. Incastrato tra le fasce di interposizione e gli arretramenti dettati dal piano regolatore per la tutela degli elementi ambientali, un corso d’acqua ed un pendio scosceso, il progetto è stato compresso verticalmente in un volume di tre piani sospeso su una fascia continua di terreno.
 
Ciascun piano è costituito da un volume rettangolare che ruota attorno ad una parete di taglio in cemento alta 12 metri e spessa 45 cm. L’articolazione dei tre volumi, disposti ad angolo retto, dà vita ad ampi spazi all’aperto.
I tre piani sono stati realizzati con materiali differenti, cemento, vetro e marmo, ma anche materiali naturali come bamboo e legno di ipecacuana.
Il pavimento in teak del piano più basso si espande per tutto il livello sottostante, interrotto da una scala a piramide in cemento che conduce alla foresta circostante. Una scala a sbalzo percorre l’intero volume dalla parete di taglio in cemento presentando ad ogni piano un materiale diverso, dall’alluminio all’acero all’ipecacuana.
 
Un viale carrabile sopraelevato collega il volume centrale alla strada. In corrispondenza di tale facciata, esposta alla strada, la struttura presenta poche finestre. Il lato opposto, quello più privato, è invece completamente vetrato per una relazione diretta con la foresta. L’apice della trasparenza si raggiunge al terzo piano, quasi completamente vetrato, dove le cime vicinissime degli alberi circostanti regalano la forte sensazione di essere su un albero.

  Scheda progetto: 1804 Pictou Road
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Michael A. Rantilla

1804 Pictou Road

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata