SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Elliott Erwitt. Icons: a Roma uno sguardo ironico e poetico sul Novecento
Oltre 80 scatti iconici in mostra a Roma fino al 21 settembre raccontano l’ironia, l’umanità e la poesia visiva del grande maestro della fotografia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Elliott Erwitt. FRANCE. Paris, 1989. 50x60 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection Elliott Erwitt. FRANCE. Paris, 1989. 50x60 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection
17/07/2025 - È in corso fino al 21 settembre 2025 a Palazzo Bonaparte, nel cuore di Roma, la mostra Elliott Erwitt. Icons, un’ampia retrospettiva dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del Novecento. Con oltre 80 scatti celebri, l’esposizione racconta lo sguardo ironico, empatico e sorprendentemente umano di Erwitt, protagonista indiscusso della cultura visiva contemporanea.

Curata da Biba Giacchetti, la mostra è un viaggio attraverso sei decenni di storia e costume visti attraverso l’obiettivo di Erwitt: immagini che oscillano tra il surreale e il quotidiano, tra il comico e il commovente, in un equilibrio unico che ha reso il suo stile immediatamente riconoscibile.

Tra i capolavori esposti: i ritratti iconici di Marilyn Monroe, Che Guevara, Marlene Dietrich, Fidel Castro, Sophia Loren e Kerouac, ma anche momenti storici come il diverbio tra Nixon e Krusciov, il funerale di John F. Kennedy e l’incontro di boxe tra Frazier e Muhammad Ali. Non mancano gli scatti più intimi, come il dolce ritratto della sua primogenita neonata, o il celebre California Kiss, immagine-simbolo dell’amore romantico e sospeso.

Un’intera sezione è dedicata agli amati cani di Erwitt, fotografati dal basso con il loro punto di vista, spesso più curioso e disinibito di quello umano. Tra trombette, latrati simulati e composizioni studiate, Erwitt costruisce veri e propri sketch visivi, ricchi di umorismo e disincanto.

Membro dal 1953 dell’agenzia Magnum, fondata da Cartier-Bresson e Robert Capa, Erwitt ha attraversato la seconda metà del Novecento con uno sguardo democratico, in cui ogni soggetto – celebrità o passante, animale o bambino – riceve la stessa attenzione affettuosa e sagace.

La mostra si configura così non solo come un omaggio all’artista, ma come una riflessione sulla potenza narrativa della fotografia: capace di cogliere l’attimo e trasformarlo in memoria collettiva, emozione, racconto.
 

  Scheda evento:
Mostra:
28/06-21/09 PALAZZO BONAPARTE, ROMA
Elliott Erwitt. Icons



Elliott Erwitt. USA.NewYorkCity. 1955. 50x60 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection


Elliott Erwitt. USA.NewYork, 1956. 40x50 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection


Per gentile concessione di Arthemisia


Per gentile concessione di Arthemisia


Per gentile concessione di Arthemisia


Per gentile concessione di Arthemisia


Per gentile concessione di Arthemisia


Per gentile concessione di Arthemisia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Elliott Erwitt. USA.NewYorkCity. 1955. 50x60 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection
Elliott Erwitt. USA.NewYork, 1956. 40x50 cm. © Elliott Erwitt. Private Collection
Per gentile concessione di Arthemisia
Per gentile concessione di Arthemisia
Per gentile concessione di Arthemisia
Per gentile concessione di Arthemisia
Per gentile concessione di Arthemisia
Per gentile concessione di Arthemisia
1
2
3
  Scheda evento:
28/06-21/09 PALAZZO BONAPARTE, ROMA
Elliott Erwitt. Icons

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata