|
|
Appuntamento sabato 23 settembre, dalle ore 16.00 alle 2.00, con l'evento diffuso 'Everything Everywhere All at Once'
|
|
|
|
|
Fino al 4 novembre preso la Galleria Continua nell’hotel The St. Regis Rome
|
|
|
|
|
A Firenze, il 28 settembre, il talk con Eike Becker_Architekten, De Zwarte Hond e OOPEAA
|
|
|
|
|
Fino al 1° ottobre a Palazzo Foscolo di Oderzo vincitori e menzioni speciali della 18a edizione del Premio
|
|
|
|
|
La mostra curata da Rossana Orlandi negli spazi di M7, epicentro, in Qatar, dell’innovazione nel design
|
|
|
|
|
Il tema progettuale verte sulla valorizzazione del sistema di borghi della Provincia di Taranto
|
|
|
|
|
Dal 28 settembre il Palazzo Baronale di Martano ospita ‘Iperlocale: architettura e design dai territori’
|
|
|
|
|
Dal 25 al 29 settembre torna il Salone Internazionale della Ceramica e dell'Arredobagno
|
|
|
|
|
L'evento sceglie l’osservazione della natura come filo conduttore partendo dall’omonima opera di Plinio il Vecchio
|
|
|
|
|
La nuova edizione è dedicata al tema delle identità fuori dagli schemi
|
|
|
|
|
La mostra Pop Air invadera` gli spazi di Mostra d’Oltremare dal 22 settembre al 7 dicembre 2023
|
|
|
|
|
A Lugano la mostra sulla straordinaria affinità elettiva tra Giacomo Balla e Piero Dorazio. Allestimenti di Mario Botta
|
|
|
|
|
Il regista ci catapulta in un’immaginaria città americana nel deserto dove ha luogo un convegno di giovani astronomi
|
|
|
|
|
La mostra offre una significativa sintesi della sua produzione ripercorrendo i principali temi ispiratori della sua arte
|
|
|
|
|
La mostra presso la Triennale di Milano sarà visitabile fino al 17 settembre 2023
|
|
|
|
|
Dal 30 settembre al 29 ottobre, 20 mostre, quasi 100 fotografi da 5 continenti, oltre 700 immagini esposte
|
|
|
|
|
Dal 17 novembre 2023 al 14 gennaio 2024, a Palazzo della Ragione, la mostra dell’artista più popolare al mondo
|
|
|
|
|
L'incontro, venerdì 8 settembre, si svolgerà presso la Villa del Gombo nel Parco di San Rossore a Pisa
|
|
|
|
|
Lissoni & Partners creano un “lungo corteo di barche veneziane” ormeggiate nella Sala della Cariatidi
|
|
|
|
|
A settembre il secondo ciclo di visite guidate gratuite
|
|
|