SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS PROFESSIONE
Corte dei Conti Emilia-Romagna: bisogna valutare se è un contributo conoscitivo non vincolante per la PA e condurre verifiche

28 agosto 2025 | Progettazione
Fondazione Inarcassa pubblica un position paper chiedendo che i tecnici non siano obbligati in solido con gli appaltatori

19 agosto 2025 | Professione
Il Presidente De Maio ha incontrato la senatrice Stefani, promotrice del ddl per la revisione dei criteri di calcolo dei compensi

30 luglio 2025 | Professione
Presentati due disegni di legge per rivedere i criteri di determinazione dei compensi: più equità per prestazioni complesse e responsabilità crescenti

18 luglio 2025 | Professione
Il Decreto Infrastrutture prevede una percentuale più bassa rispetto alle imprese, cui è riconosciuta un’anticipazione del 20%, elevabile fino al 30%

15 luglio 2025 | Professione
Fondazione Inarcassa plaude al dietrofront di una SA, che ritira la gara per un servizio di ingegneria e architettura, e segnala la riduzione delle irregolarità

14 luglio 2025 | Professione
Dal 1° gennaio 2026 le nuove regole per Sti, Stp e società di professionisti. Chiarimenti attesi con il ddl Concorrenza

4 giugno 2025 | Professione
In Senato il ddl che punta ad avere figure più preparate. Ok del Cnappc, che chiede di garantire compensi equi e tempi di pagamento certi

27 maggio 2025 | Professione
L’Anac spiega cosa accade se nel periodo tra l’accordo quadro e la stipula dei contratti attuativi è entrato in vigore il Correttivo Appalti

15 maggio 2025 | Professione
Il Tar Emilia Romagna circoscrive i casi in cui il concorrente non è tenuto a indicare i costi della manodopera e gli oneri di sicurezza aziendale

30 aprile 2025 | Professione
Connessioni, progetti e innovazione si intrecciano in un ecosistema decisivo per l’evoluzione digitale di architettura, edilizia e design

27 marzo 2025 | Professione
Anac: l’impegno di spesa non può essere differito, DOCFAP e PFTE affidati separatamente e remunerati secondo le tabelle del Codice Appalti

27 marzo 2025 | Professione
Ingegneri e Architetti: è urgente una revisione strutturale delle tariffe che valorizzi le competenze tecniche

12 febbraio 2025 | Professione
I contenziosi sui compensi dei professionisti iniziano ad essere risolti sulla base delle indicazioni fornite nel Correttivo del Codice Appalti

29 gennaio 2025 | Professione
Confprofessioni: il numero di libere professioniste aumenta ma il divario reddituale tra uomini e donne resta elevato

28 gennaio 2025 | Professione
Prorogata fino al 2027 la maxi-deduzione del costo del nuovo personale assunto a tempo indeterminato

22 gennaio 2025 | Professione
I professionisti sottolineano la differenza tra cantieri edili e cantieri archeologici e chiedono interventi per evitare richieste ingiustificate dai committenti

17 gennaio 2025 | Professione
L’Agenzia delle Entrate scioglie i dubbi dei professionisti che intendono cessare l’attività nel periodo di fruizione del bonus

19 dicembre 2024 | Professione
Cosa rischia il tecnico che recede dall’incarico e non si occupa della richiesta delle detrazioni fiscali

9 dicembre 2024 | Professione
Segnalato “un ventennio di ingiustizie per i professionisti al servizio della giustizia” con compensi mai aggiornati sulla base dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo

21 novembre 2024 | Professione


Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata