Listone Giordano per la Fortezza del Girifalco a Cortona
12/11/2025 - Le sale del primo livello della storica Fortezza del Girifalco, simbolo rinascimentale della città di Cortona, sono state recentemente oggetto di un importante intervento di valorizzazione architettonica che coniuga design contemporaneo e tutela del patrimonio storico.
Per questo progetto è stato scelto il parquet Listone Giordano Medoc nella sua versione Magnetico, il pavimento in legno disegnato da Michele De Lucchi che unisce estetica e tecnologia. La scelta di questo materiale ha consentito di adottare una soluzione modulare, flessibile e completamente reversibile, criteri fondamentali per gli interventi su edifici di rilevanza storica.
Il sistema magnetico di Listone Giordano ha infatti permesso di proteggere la pavimentazione in cotto originale della Fortezza senza interventi invasivi, garantendo la possibilità di future integrazioni impiantistiche e un’estrema libertà progettuale. L’intervento ha tenuto conto anche delle specificità spaziali della struttura, caratterizzata da sale buie e statiche: da qui la volontà di giocare sui contrasti tra luce e ombra, immobilità e dinamismo, attraverso un uso calibrato della luce e una pavimentazione capace di adattarsi nel tempo alle esigenze dell’allestimento.
Il sistema per parquet Listone Giordano Magnetico
La collezione Magnetico di Listone Giordano introduce una tecnologia di installazione magnetica brevettata, destinata a trasformare il modo di concepire gli spazi.
Pensato per ambienti commerciali, museali, espositivi e residenziali di pregio, Magnetico unisce estetica, prestazioni tecniche e sostenibilità. Realizzato in Rovere francese con anima in multistrato di betulla, il sistema si basa su liste magnetiche che si ancorano a superfici metalliche senza l’uso di colle, rendendo il pavimento ispezionabile, removibile e reinstallabile con estrema facilità. Il cuore tecnologico del progetto è il sistema PRO-LOCK™, che combina la forza magnetica con un incastro meccanico per garantire massima stabilità e precisione di posa. Il foglio magnetico isotropico da 1 mm assicura un perfetto ancoraggio (forza di trazione ≥57 g/cm²), mentre il profilo trapezoidale permette di sostituire rapidamente ogni singolo listone e accedere con semplicità agli impianti sottostanti.
Design, sostenibilità e benessere
Magnetico si distingue anche per la ricchezza estetica delle sue tre versioni – Elegant, Charme, Esprit – che esaltano la naturale bellezza delle venature del legno attraverso lavorazioni artigianali e finiture di pregio.
Come per tutte le collezioni del marchio umbro, il rispetto per l’ambiente e la salute è al centro della ricerca. La finitura Oleonature con tecnologia Crystalcare, sviluppata in collaborazione con ICRO, offre protezione antibatterica certificata secondo la norma ISO 22196:2007, rendendo Magnetico ideale anche per spazi pubblici, sanitari o ad alta frequentazione.
L’impegno sostenibile si estende anche al ciclo di vita del prodotto: a fine utilizzo, la parte magnetica può essere interamente riciclata, mentre il legno è destinato alla produzione di pannelli ecologici rigenerati, prolungando così il valore del materiale nel tempo.
Un nuovo equilibrio tra innovazione e tutela
L’intervento alla Fortezza del Girifalco dimostra come la tecnologia di Listone Giordano possa dialogare armoniosamente con l’architettura storica, rispettandone l’identità e al tempo stesso introducendo un linguaggio contemporaneo. Un progetto che conferma la vocazione del brand alla ricerca di soluzioni intelligenti, sostenibili e reversibili, dove il design non è solo estetica, ma anche strumento di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare piů